Asp-Presentazione volume “Il Filo dell'Aquilone”

Lunedì 19, con inizio alle ore 10.00,  nella Sala  “A” del  Consiglio Regionale di Basilicata sarà presentato il volume  “IL FILO DELL’AQUILONE”, edito dalla Fondazione Marina Sinigaglia.  Il  libro contiene  tutti gli elaborati  sui Disturbi del Comportamento Alimentare presentati  dagli studenti che hanno partecipato  al  concorso nazionale per l'assegnazione della Borsa di studio Marina Sinigaglia 2011.  Con questa iniziativa la Fondazione invitava  gli   studenti dell'ultimo anno degli Istituti Secondari Superiori a  elaborare  un "dialogo virtuale con il disturbo"   inserendolo nel messaggio positivo del  logo adottato per il progetto  "Riavvolgiamo la vita".  L’invito è stato raccolto da  oltre un centinaio di studenti  di otto regioni italiane (Piemonte, Lombardia, Veneto, Umbria, Lazio, Calabria, Puglia e Basilicata). Il risultato è il frutto delle sinergie raggiunte tra  Fondazione "Marina Sinigaglia", Asp, Fondazione Stella Maris Mediterraneo,  Commissione Regionale per le Pari Opportunità della Basilicata, e mondo della scuola. Ognuna di queste agenzie ha messo in campo le proprie energie  all’interno di un progetto unico, finalizzato a  sensibilizzare  giovani,  famiglie e insegnanti su  problemi e disagi legati ai Disturbi del Comportamento Alimentare e del Peso.  “Grazie a queste collaborazioni , ed al contributo degli esperti del Centro  regionale  "G. Gioia" di Chiaromonte, coordinati dalla Responsabile del Centro, dott.ssa Rosa Trabace,  abbiamo potuto realizzare un programma di incontri e  convegni sulle situazioni di difficoltà e di disagio correlate alle patologie dei disturbi del comportamento alimentare- evidenzia Nicola Serini, Presidente della Fondazione Marina Sinigaglia-  Il concorso per la Borsa di studio ha stimolato  gli studenti a riflettere sul tema da noi individuato e a presentare proposte specifiche sia al mondo della scuola che agli operatori che  si interessano della malattia.  “Il Filo dell’Aquilone”, raccoglie, appunto, i lavori e i messaggi sul disturbo alimentare lanciati dai ragazzi, per “lasciarne traccia” nel tempo”.
Partecipano alla presentazione del volume :
Antonietta Botta, Presidente Commissione Regionale Pari Opportunità; Nicola Serini, Presidente Fondazione Marina Sinigaglia Melfi ; Rosa Trabace  Responsabile Centro per i DCA “G. Gioia” Chiaromonte; Mario Marra, Direttore  Generale Asp; Attilio Martorano; Assessore  regionale alla Salute; Vito De Filippo, Presidente Regione Basilicata (G. O.) bas 03

    Condividi l'articolo su: