Fiore (Parco naz. Pollino) su corso giornalismo ambientale

Il vicepresidente del Parco Nazionale del Pollino, Franco Fiore, durante la presentazione del corso di formazione in corso al Castello di Miglionico, in materia ambientale per giornalisti e professionisti dell'informazione, provenienti da varie Regioni italiane organizzato dall'Università degli Studi della Basilicata in collaborazione con Rai Basilicata, ha illustrato la politica di tutela ambientale portata avanti dall’ente Parco e le modalità messe in atto per prevenire il rischio idrogeologico. “Stiamo cercando di far crescere una nuova cultura di protezione civile che punti sulla consapevolezza di amministratori e cittadini di cosa sia il rischio idrogeologico, e su come sia possibile operare nel rispetto dell’ambiente per limitare i danni in caso di calamità
I cambiamenti climatici, ci stanno mettendo a dura prova esiste una fragilità del territorio. Per salvaguardare gli ambienti e la incolumità pubblica abbiamo una sola arma quella della tutela, del rispetto e della pianificazione di azioni che riducano il rischio idrogeologico.
La nostra maggiore sfida – conclude il vicepresidente – è quella di rendere quanto più possibile sicuro il nostro territorio e fare delle ricchezze e peculiarità su di esso presenti una occasione di sviluppo certa e duratura per migliorare la qualità della vita delle nostre popolazioni e invertire il triste fenomeno dello spopolamento diventando da terra di emigrazione terra di immigrazione”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: