ProvPz, approvato Piano operativo Comunità montana “Lagonegrese”

E' stato approvato all'unanimità il Piano annuale operativo esercizio finanziario 2004, presentato dalla Comunità montana "Lagonegrese", relativo all'impiego dei fondi assegnati, ai sensi della legge regionale 23/97, di importo complessivo pari a 152.628,34 euro. Le risorse, come spiegato dall'assessore provinciale alle Politiche per il lavoro e l'occupazione Vitantonio Rossi e dal consigliere Antonio Rossino (Psi), sono destinate alla riqualificazione del centro storico urbano di Lauria, alla realizzazione di un impianto di illuminazione in una zona rurale e alla realizzazione di un impianto fotovoltaico nel territorio di Nemoli.
All'ordine del giorno anche l'interrogazione, presentata dal capogruppo Biagio Costanzo (Fdc), sui lavori di ammodernamento dell'autostrada A3 Sa-Rc, che hanno portato alla chiusura dell'arteria, in entrambe le direzioni, tra gli svincoli di Lagonegro e di Lauria e la conseguente deviazione del traffico, anche di mezzi pesanti, sulla ex ss 19 delle Calabrie, tratto di strada gestito dalla Provincia. In particolare, Costanzo ha chiesto di conoscere quali misure urgenti intendano attuare la Provincia e l’Anas, al fine di risolvere alcune criticità sull'arteria riguardanti la scarsa visibilità nelle curve, il manto stradale dissestato e l'instabilità delle scarpate.
Nella replica, l'assessore provinciale alla Viabilità Nicola Valluzzi ha spiegato che i lavori sul secondo macrolotto dell'autostrada A3 Sa-Rc tra Lagonegro e Lauria, sono in fase avanzata di esecuzione e che già a partire da lunedì prossimo, con l'apertura dello svincolo di Lauria Nord e di 2 km di un nuovo tratto già realizzato, si ridurranno le occasioni di utilizzo del percorso alternativo sulla ex Ss 19 delle Calabrie. "Inoltre, entro luglio si apriranno anche altri 5 km di nuova tratta autostradale fino al viadotto Torbido e ciò limiterà in maniera consistente il traffico sul percorso alternativo. Già nello scorso novembre, la Provincia – ha spiegato Valluzzi – ha finanziato con mutuo a carico dell'ente e appaltato per circa 300 mila euro, un intervento di diffusa messa in sicurezza sul tratto di viabilità provinciale fra Lagonegro e Lauria oggetto delle criticità evidenziate nella interrogazione. I lavori potranno iniziare a breve, non appena, di concerto con la Regione Basilicata, avremo definito le modalità di superamento dei limiti imposti dal patto di stabilità e acquisito la cessione di alcune quote di capacità di spesa che potranno consentire il pagamento dei lavori commissionati".
"Più articolata è la situazione legata ai lavori, non ancora iniziati, sul terzo macrolotto dell'autostrada Sa-Rc tra lo svincolo di Lauria Nord e l'imbocco della galleria Fassino. La chiusura al transito di questo tratto di 9 km oggetto dei lavori di ammodernamento – ha aggiunto l'assessore – determinerà la totale deviazione del traffico veicolare sulla ex Ss 19 delle Calabrie tra lo svincolo di Lauria Nord e quello di Galdo per 10 km e 800 m. Il tratto in questione, che attraversa un'area a forte densità abitativa, necessita di interventi di miglioramento e messa in sicurezza, in assenza dei quali è impensabile l'avvio dei lavori sul nuovo macrolotto. Sulla base di questa considerazione – ha concluso Valluzzi – già nel marzo 2011, l'ufficio Viabilità ha proposto all'Anas un progetto di miglioramento degli standard di sicurezza sul tratto della ex Ss 19 destinato a percorso alternativo e nelle scorse settimane si è intensificata la interlocuzione, che con molta probabilità, a breve consentirà l'inserimento degli interventi previsti fra le opere oggetto di finanziamento nel quadro economico dell'appalto generale".
Infine, è stato approvato il riconoscimento di un debito fuori bilancio, con voto contrario della minoranza. In particolare, i consiglieri Salvatore Giannasio (Pdl) e Severino Notarfrancesco (Pdl) hanno sollecitato una maggiore chiarezza sul tema.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: