“La storia della Confartigianato è per molti aspetti la storia degli ultimi decenni della nostra regione.
E’ importante per una generazione, soprattutto nuova, di amministratori guardare al lungo percorso di una associazione così rappresentativa. La storia è anche dentro la rappresentanza e il lavoro svolto da persone come i presidenti La Morte e Geraldi che, assieme a dirigenti, dipendenti ed associati, hanno offerto un contributo notevole all'ossatura del sistema produttivo ed economico del nostro territorio”.
Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza, nel fare gli auguri questa mattina alla Confartigianato per l’inaugurazione della nuova sede.
“Siamo chiamati – ha continuato – a fare di più, anche perchè in una fase di crisi il rapporto tra PA e mondo dell'artigianato, e più in generale della piccola impresa, si fa più stretto.
In questa prospettiva va letto il lavoro che stiamo mettendo in campo puntando sulla green economy e sui temi dell’efficienza energetica e dell’edilizia sostenibile, settori nei quali anche l’artigianato può individuare risposte concrete per uscire dalla crisi. Lo scatto di qualità e la sfida dell’efficienza e della riduzione dei costi a cui è chiamato l’intero sistema delle istituzioni pubbliche è, inoltre, un fattore indubbiamente positivo per agevolare e rafforzare il rapporto con il sistema produttivo e con il mondo dell’artigianato e della piccola impresa. In tale ottica la Provincia di Potenza ha compiuto una precisa scelta ed è infatti arrivata ad accelerare i pagamenti degli stati di avanzamento che impattano sui vincoli del patto di stabilità, azzerando alla fine del 2011 i pagamenti verso le imprese. La negativa congiuntura economica, però, prosegue, e per il 2012 ci sono notevoli criticità. Per questo è importante l’avvio di un percorso con la Regione per arrivare alla verticalizzazione del patto, consentendoci di affrontare serenamente i pagamenti alle imprese”.
Il Presidente Lacorazza ha infine concluso il proprio saluto alla cerimonia di inaugurazione, sottolineando il prezioso contributo offerto da Confartigianato all’attività del Tavolo provinciale delle opere pubbliche, che ha portato all’applicazione di alcuni indirizzi correttivi alle procedure di appalto dei lavori pubblici della Provincia di Potenza. “Una sperimentazione innovativa e partecipata che ha già prodotto – ha affermato – effetti importanti in termini di trasparenza, estensione delle opportunità al tessuto imprenditoriale locale e riduzione dei tempi nei procedimenti amministrativi”. (r.s.) bas 02