Un premio di 10.000 euro alle migliori idee di impresa

Si svolgerà domani, a partire dalle ore 15, presso il Centro Polifunzionale Cecilia a Tito (Pz), TechGarage Basilicata 2012, l’evento conclusivo di N.I.D.I. | TecNOfrontiere. I dieci team finalisti, 100% lucani, presenteranno il loro progetto d’impresa. Ad ascoltarli, una giuria formata da rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria, imprenditori locali, giornalisti, docenti universitari, referenti di istituti di ricerca e venture capitalist. Il loro giudizio, basato sui criteri di chiarezza espositiva, innovatività della proposta e fattibilità di realizzazione, consentirà di proclamare sul podio tre team: ognuno vincerà diecimila euro, grazie al contributo di Unioncamere nazionale, Provincia di Potenza e i Consorzi Fidi del potentino (Cofidi Basilicata, Conartfidi e Cooperativa Artigiana di Garanzia “Continuità artigiana”).
L’evento – spiega un comunicato di Basilicata Innovazione –  sarà moderato da Daniele Lepido, giornalista de Il Sole24Ore. Si inizia alle 15, con i saluti di Pasquale Scavone – Sindaco di Tito -, Vincenzo Folino – Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata – e Piero Lacorazza – Presidente Provincia di Potenza -, seguiti dagli interventi di “apertura lavori” di Pasquale Lamorte – Presidente della Camera di Commercio di Potenza – e Paolo Cattapan – Direttore di Basilicata Innovazione. Sarà poi la volta di Gianluca Dettori (Digital Investments) e Andrea Di Camillo (Principia SGR) che parleranno di “Venture Capital come strumento di sviluppo locale”, per passare poi il testimone agli aspiranti startupper lucani: alle 16 riflettori puntati sui progetti d’impresa, con la giuria munita di carta e penna per la votazione. E mentre si elaborano i punteggi, a rinfrescare l’auditorium, l’ironia di Marco Zamperini, il professore “funky” che sa come le tecnologie web possono dare una marcia in più alle imprese, esistenti e in fase di start up. Prima della proclamazione dei vincitori, interverrà Vito De Filippo – Presidente della Regione Basilicata – per trarre le conclusioni della giornata.
Al di là del podio, tuttavia, non ci saranno dei veri e propri “vinti”, poiché tutti i partecipanti avranno la grande opportunità di entrare in contatto con esperti del mondo d’impresa e con i venture capitalist. E l’avventura delle start up lucane potrebbe avere inizio proprio da qui!  (ADN -bas)

BAS 05

    Condividi l'articolo su: