Qual è l’organizzazione istituzionale di una Basilicata senza Province? Sarà questo il tema della seduta aperta del Consiglio provinciale di Potenza, convocata contestualmente a tutti i Consigli provinciali d’Italia, che si svolgerà domani 31 gennaio 2012, a partire dalle 10, nell’aula consiliare di piazza Mario Pagano.
Si tratta di un evento che riveste una enorme importanza sia dal punto di vista politico, per continuare a sostenere e dare forza al lavoro che l’Upi sta portando avanti nei confronti dei partiti, del Governo e del Parlamento, sia per informare i cittadini e le comunità locali rispetto all’operazione di cancellazione delle Province.
Il Consiglio Provinciale di Potenza, svelando il fine demagogico e propagandistico della campagna contro le Province, intende dare voce ad una “operazione verità”, informando la comunità locale sui servizi che il nostro Ente rende ai cittadini e alle imprese, sull’utilità e sul valore della nostra istituzione e sui reali costi delle Province.
Nel corso della seduta sarà discusso un ordine del giorno nazionale “No all’Italia senza Province”, che conterrà, tra l’altro la richiesta: “ai propri parlamentari di farsi promotori di iniziative volte a garantire l’esistenza delle Province intese come strumento di partecipazione democratica; alle organizzazioni sindacali di mobilitarsi contro l’abolizione o allo svuotamento delle stesse, per tutelare quanti ci lavorano; ai cittadini tutti, agli uomini di cultura, alle associazioni e ai gruppi di volontariato di manifestare il loro amore per il territorio, opponendosi all’abolizione o allo svuotamento delle Province”.