La viabilità e le infrastrutture rappresentano, per una regione come la nostra dall’orografia complessa e con una densità di popolazione tra le più basse della nazione, le gambe su cui far camminare 150 anni di futuro.
“Per vie …dall’Unità d’Italia ai giorni nostri: evoluzione storica delle strade in provincia di Potenza” è il titolo del libro di Pietro Scioscia, presentato questa mattina dalla Provincia di Potenza nell’ambito dell’iniziativa “Le vie della storia”, uno degli appuntamenti del ricco programma “150 anni di futuro. Buona Italia a tutti”, ideato dall’Ente per ricostruire il percorso che ha portato all’Unità d’Italia e affrontare con maggior consapevolezza le sfida che attendono la regione.
Subito dopo la presentazione, c’è stato spazio per i contributi scientifici nell’ambito del convegno “Il sistema viario e territoriale come motore di sviluppo”. Sono intervenuti i docenti: Piergiuseppe Pontrandolfi sul tema “strategie territoriali e sviluppo locale”; Michele Agostinacchio con una relazione su “Le infrastrutture di trasporto su gomma, su ferro, e per aria in Basilicata”; Giuseppe Bartolomeo Las Casas che ha parlato di “ Accessibilità nella Regione Lucana: miti e realtà”.
Oltre ai rappresentanti della giunta e del consiglio provinciale, ha preso parte all’iniziativa anche il Presidente della Fondazione Carical Mario Bozzo che ha rimarcato il valore del programma “150 anni di futuro. Buona Italia a tutti”, in quanto si propone di ricavare dalla memoria spunti utili a programmare le politiche del futuro. (r.s.)
BAS 05