Comune Mt: Bianchi (Pd) su documento programmatico sindaco Adduce

“Il documento programmatico presentato dal sindaco Adduce alla maggioranza consiliare con l’obiettivo di rendere partecipe in modo più intenso la maggioranza consiliare attraverso un più puntuale e approfondito confronto e coinvolgimento, rappresenta sul piano metodologico un importante passo in avanti”. Lo dichiara il consigliere al Comune di Matera Francesco Bianchi (Pd).
“La preventiva condivisione degli obiettivi e delle azioni con cui raggiungerli fra i consiglieri della maggioranza può contribuire a rinsaldare l'unità reale della coalizione, evitare divaricazioni fra giunta e consiglio comunale che talvolta si sono appalesate, prevenire divergenze in sede consiliare. Una nuova pratica delle relazioni nella maggioranza è necessaria – aggiunge Bianchi – per poter meglio affrontare la difficile prova che attende gli enti locali alla luce dei pesantissimi tagli di trasferimenti che ci saranno e che si aggiungono a quelli già operati dal governo nazionale”.
“Per questo è utile che tale documento, specie nella parte riguardante il bilancio, possa essere presentato anche alle minoranze in consiglio comunale, alle forze sociali, ai partiti, ai sindacati e alle associazioni datoriali per avviare un dibattito più esteso al fine di poter meglio rappresentare alla città l’azione amministrativa e giungere a decisioni partecipate.
La delicatezza della situazione – continua Bianchi – impone alla maggioranza consiliare, oltre la normale condivisione degli obiettivi, anche la massima compattezza che si può determinare pur mantenendo uno spirito critico costruttivo al fine di poter consentire a ciascuno di contribuire in maniera propositiva alle scelte.
Ovviamente deve trattarsi di confronto e condivisione reali, non di mera informazione. Perciò il documento presentato dal sindaco il 14 agosto costituisce una utile e condivisa base di discussione per i necessari approfondimenti, le opportune verifiche, l'analisi e l'integrazione dei dati di riferimento, per una programmazione temporale realistica, per l'individuazione degli strumenti e delle risorse”.
“Infine, non può che essere sottoscritta – conclude il consigliere – la lettura data dall'assessore Falcone ai tentativi di condizionare l'organizzazione del servizio di igiene urbana e l’adeguata risposta che viene individuata ovvero andare avanti nelle politiche di rigore e di riorganizzazione del servizio per renderlo più efficiente ed economicamente sostenibile, eliminando sperperi e potenziando la raccolta differenziata”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: