Inaugurato lo Sportello Basilicata di Zurigo

La manifestazione si è tenuta presso la Casa d’Italia di Zurigo, al cospetto di tutte le associazioni lucane in Svizzera e di rappresentanti istituzionali all’estero di varie regioni.
Il Presidente della Commissione dei Lucani all’Estero Antonio Di Sanza e l’Assessore delle Attività Produttive della Provincia di Matera – Angelo Garbellano, hanno illustrato le finalità dello Sportello evidenziandone la particolare natura di strumento di promozione e d’intermediazione per il territorio lucano, atto a favorire le relazioni e gli scambi internazionali degli operatori culturali ed economici lucani, assegnando un ruolo attivo alle Associazioni di Emigrati Lucani residenti in Svizzera.
E’ quanto si legge in una nota stampa di Giuseppe Ticchio, Presidente della Federazione Lucana in Svizzera.
“In questa fase di crisi economica – dichiara Ticchio- quella dello Sportello vuole essere un segnale positivo di rilancio, una sfida all’internazionalizzazione per tutta la comunità delle Associazioni Lucane all’Estero e gli enti territoriali lucani.
Lo Sportello serve all’internazionalizzazione delle aziende lucane e attraverso di esso si vuole creare una rete tra emigrazione lucana e operatori lucani che vogliano penetrare in mercati esteri confrontandosi con nuove realtà per fare impresa, coinvolgendo tutte le risorse attive presenti sul territorio.
La consulenza da parte di professionisti di comprovata esperienza, consente allo Sportello di accompagnare l’operatore lucano in tutti i passaggi dell’ internazionalizzazione, offrendone da un lato dei servizi gratuiti di primo contatto, dall’altro una gamma di servizi aggiuntivi, a condizioni di economiche agevolate. Tutti servizi offerti alle aziende sono mirate e tagliate su misura, coerentemente agli obiettivi prefissati e alle dimensioni aziendali.
Presso lo Sportello – dichiara infine Ticchio – opererà un’infrastruttura messa a disposizione dalla società di servizi Gruppo Mediterranea SA, consistente in uffici siti nel cuore di Zurigo, con postazione di lavoro dedicata e munita di tutti i servizi telematici per operare e contattare al meglio i propri clienti elvetici”.
Per accedere a tutti i servizi occorre contattare il Responsabile dello Sportello Francesco Blumetti, telefonando allo 0041 44 515 2630 oppure scrivendo a info@gruppomediterranea.com “
bas 03

    Condividi l'articolo su: