Cciaa a Matera “Le vie del Natale’’

Ancora una settimana a Matera, densa di appuntamenti musicali e di visite agli stand dei presepi artistici per la manifestazione “Le vie del Natale’’, che ha animato da dicembre a oggi strade e piazze del centro storico e dei rioni Sassi, grazie a una sinergia tra Camera di Commercio, Comune di Matera e il coinvolgimento di soggetti privati. Fino all’8 gennaio sono in calendario concerti di vario tipo a cominciare dall’evento di questa sera al Borgo Venuso con le “Arie d’opera’’ eseguite dal Conservatorio musicale “Egidio Romualdo Duni’’. Il 5 gennaio , alle 15.00, presso la Casa Circondariale ‘’, si esibirà l’Ensemble Madrigale del Conservatorio e alle 18.00 l’associazione “Tiaso’’ animerà il centro storico “Aspettando la Befana’’ . Ben cinque eventi sono previsti per l’Epifania. Si comincia alle 11.00, presso l’atrio del Cinema Comunale, con le “Musiche tradizionali natalizie’’. Si esibiranno Alberico Larato (zampogna) e Quirino Valvano (Ciaramella), Lo spettacolo e’ stato ideato dal circolo “Poi sia’’ di Roberto Linzalone. A mezzogiorno, l’associazione “Tiaso’’ animerà il centro storico “Aspettando la Befana’’. In serata, alle 19.00,presso la Chiesa Maria S,S Annunziata del rione Piccianello, XII concerto dell’Epifania per la solidarietà eseguito dal coro della Polifonica “Pierluigi da Palestrina’’. Seguiranno alle 20.30 presso l’Auditorium “Roberto Gervasio’’ ,il concerto “Intepretazioni su “La forma sonata dal ‘700 al ‘900’’ recital per pianoforte di V. Venezia a cura dell’Associazione Arteria “Viva Verdi Multikulti’’. L’evento sarà replicato anche il 7 gennaio. Alle 21.00 l’associazione “Mifajazz’’ terrà il concerto con i “Chiristmas Quintet’’ presso la chiesa di Santa Lucia e Agata a Porta Pistola nei rioni Sassi, L’8 gennaio, alle 19.00, in via Fiorentini nel Sasso Barisano. “Musiche tradizionali natalizie’’ con l’esibizione di Alberico Larato (zampogna) e Quirino Valvano (Ciaramella), Seguirà alle 20,30 presso l’auditorium “Roberto Gervasio’’ concerto per piano del maestro Vincenzo De Filpo su “ Intepretazioni -La forma sonata dal ‘700 al ‘900’’ a cura dell’Associazione Arteria “Viva Verdi Multikulti’’.

bas 03

    Condividi l'articolo su: