Cciaa Potenza: un seminario sulla tracciabilità dei rifiuti

La Camera di Commercio di Potenza organizza per giovedì 31 marzo un seminario dedicato alla modalità di compilazione e di consegna del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) e della dichiarazione SISTRI. L’incontro si svolgerà presso la sede della Camera di Commercio I.A.A. in Corso XVIII Agosto, con inizio alle ore 9.15. L’adesione al seminario, rivolto agli Enti, alle aziende, alle Associazioni di categoria e agli Studi professionali, è gratuita. Relazionerà Daniele Bucci (di Ecocerved) che illustrerà gli aspetti normativi della Dichiarazione ambientale 2011, i soggetti obbligati, le modalità di compilazione in riferimento al DPCM 27/04/2010, la compilazione delle schede e del software MUD, l'invio telematico del MUD.

“Dal primo di giugno dovrebbe entrare a pieno regime il sistema Sistri, sul controllo della tracciabilità dei rifiuti – spiega il presidente della Cciaa potentina, Pasquale Lamorte -, ponendo fine al periodo transitorio di operatività e di verifica della piena funzionalità del sistema. La nuova gestione dei rifiuti sarà, per le imprese, sinonimo di semplificazione burocratica e anche riduzione dei costi. Il seminario informativo porrà l’accento su una serie di questioni e darà la possibilità al pubblico presente di interagire con l’esperto”.

Per chi non potesse partecipare, la Camera di Commercio provvederà a registrare l’incontro, mettendolo a disposizione in video sul proprio sito web, all’indirizzo www.pz.camcom.it, a partire dal 4 aprile.

BAS 05
  

    Condividi l'articolo su: