Ha avuto inizio il corso di formazione “Acquisizione competenze di tecniche per il recupero della sentieristica in area parco”, attività riferite al P.O. Basilicata F.S.E. 2007-2013 Asse C – Inclusione sociale.
L’attività è finalizzata alla acquisizione delle tecniche di progettazione per il recupero, la manutenzione e la valorizzazione della sentieristica in area Parco; alla conoscenza dei materiali idonei e al loro utilizzo. Il corso avrà la durata di 300 ore per allievi in possesso di licenza media, di età compresa fra i 18 e i 45 anni. Al termine del percorso si procederà al rilascio della Certificazione di competenze.
“Si tratta di attività che mirano a recuperare professionalità proprie del territorio, da reintegrare all’interno di un circuito virtuoso di messa a sistema delle maestranza; la tutela dell’ambiente passa difatti – ha dichiarato il Presidente Ageforma Nicola Trombetta – attraverso la riattivazione di scuole e laboratori in grado di recuperare un intero sistema di valori, progettualità, competenze che guardano agli sviluppi della nuova economia verde, ma che non dimenticano il patrimonio storico sedimentatosi sul territorio”. Sul valore formativo dell’attività al varo il Presidente della Provincia Franco Stella ha voluto evidenziare la necessità di “proseguire in azioni che possano trasferire competenze professionali specifiche, in grado di essere poi riutilizzate all’interno di segmenti lavorativi che oggi riscopriamo e che in futuro saranno di certo sempre più centrali nella politica di sviluppo del territorio. Abbiamo un patrimonio ambientale di grande valore: è partendo dalla conversione delle professionalità presenti in loco che si può innescare un meccanismo virtuoso, proseguendo nel lavoro di integrazione di ambiente e cultura all’interno dei piani di sviluppo del comparto turistico del territorio, azione a cui la Provincia contribuisce con proprie energie”.
bas 02