Otto marzo, Provincia Mt ricorda e programma attività

“Il ricordo si celebra con le proposte.” Le consigliere provinciali di Parità, Tonia Giacoia e Stefania Draicchio, con fare pragmatico e deciso intendono celebrare la data dell’8 marzo promuovendo le azioni che la Provincia di Matera ha messo e metterà in campo a sostegno delle donne.

“La giunta provinciale – hanno dichiarato le consigliere – ha aderito alla campagna NOPPAW (Nobel Peace Prize for African Women). Una proposta che nasce a partire dalla constatazione del ruolo crescente che le donne africane hanno acquisito nella vita quotidiana del loro paese, tanto da essere definite “la spina dorsale del continente africano”. Il ruolo attivo delle donne, infatti, ha una portata vastissima nei paesi in via di sviluppo nei diversi settori dell’azione economica, politica e sociale, per esempio nel credito e nelle attività economiche rurali, proprio come in Africa dove sono le donne a reggere l’economia familiare nello svolgimento di quell’attività, soprattutto di economia informale, che permette ogni giorno, anche in situazioni di emergenza, il riprodursi del miracolo della sopravvivenza.”

“Un ruolo determinante – ha sottolineato l'assessore provinciale al ramo, Antonio Montemurro – che riconsegna all’Africa la speranza di un futuro migliore. Una prospettiva positiva a cui noi intendiamo dare un contributo importante attraverso una partecipazione fattiva, che ci vedrà impegnati nella promozione di questa campagna anche attraverso altre iniziative che valorizzeranno l’universo femminile. Sono infatti previste la proiezione del film “We want sex”, il prossimo 25 marzo presso il Cinema di Montescaglioso “Andrisani”, sulla disparità salariale presso la Ford in Inghilterra e uno spettacolo teatrale con il teatro Kismet di Bari dal titolo "Bones" che ricalca il filone della questione della mercificazione del corpo delle donne. Eventi che traducono l'attenzione, costante e continuativa, che questa Amministrazione sta dedicando al tema. Non da ultimo, infatti, lo Sportello antistalking, attivo da tempo presso il Palazzo di via Ridola, continua a sostenere vittime di violenza e di abusi.”

“La giornata dell’8 marzo – ha concluso il presidente dell’Ente di via Ridola, Franco Stella – deve stimolare una riflessione collettiva sui temi cari alla società civile, quali diritti e uguaglianza. In merito alla campagna NOPPAW la Provincia di Matera, da sempre impegnata nel promuovere la solidarietà internazionale sia nei confronti dell’Africa che di altri continenti, non poteva negare il sostegno a queste incredibili ambasciatrici di pace e sviluppo.”

BAS 05

    Condividi l'articolo su: