Scuola: Adoc, scambio libri al via

Per aiutare la famiglie, già gravate dall’attuale situazione di crisi, a fronteggiare il “caro scuola”, l’Adoc di Basilicata torna a offrire, attivo già da oggi, uno spazio dedicato ai consumatori che intendono scambiare i propri libri usati.
Accedere al servizio è molto semplice, basta inviare una e-mail all’indirizzo: scambiolibri@adocbasilicata.org ,
oppure un fax al numero 097146393, con i seguenti dati: cognome, nome e città; modalità di contatto (preferibile l'e-mail); lista dei libri (completi di autore, titolo, editore e anno di edizione) che si intende offrire e/o quelli di cui si ha bisogno.
Sarà creata una lista, che verrà costantemente aggiornata, con tutti i testi offerti e/o richiesti.
L’Adoc, inoltre, al fine di contrastare il caro scuola invita le amministrazioni locali ad intraprendere iniziative simili a quelle già realizzate dalla Provincia di Roma, dal Comune di Venezia o da altre numerose istituzioni provinciali e comunali che insieme a Federcartolai (Confcommercio) propongono ai consumatori la campagna promozionale “scuola kit” che prevede
la vendita di un “pacchetto” di prodotti di qualità (zaino, astuccio, cancelleria varia) ad un prezzo conveniente (19,90 euro).
L’Associazione, inoltre, suggerisce alcuni accorgimenti alle famiglie al fine di limitare la spesa scolastica:
1) prima di acquistare il libro di testo verificare se l’edizione è realmente nuova (le nuove edizioni dei libri devono recare l’indicazione delle modifiche apportate) e se le modifiche apportate alla vecchia edizione sono fondamentali;
2) pretendere che l’istituto scolastico garantisca la possibilità di comodato d’uso;
3) cercare di acquistare libri usati da altri studenti o sulle bancarelle dell’usato o in alcune librerie specializzate, dove queste esistono (con un risparmio di circa il 50%);
4) richiedere che gli istituti adottino anche libri in formato elettronico (ebook);
5) prima di acquistare nuovo materiale di cancelleria verificare quello del precedente anno sia ancora utilizzabile.
Per quanti fossero interessati a trovare testi usati si segnalano le seguenti iniziative:
a Potenza:
– Parrocchia Santa Cecilia: dal lunedì al sabato, dalle ore 09.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00- Per informazioni: 0971 445943 – 333 2841108.
– Mercatino del libro usato dell'Unione degli Studenti (via Messina n.1): aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:00 – Per informazioni: uds_potenza@yahoo.it;
– Libreria Ermes (c/o “Parcheggio 1” in via Matera): dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle 17.00 alle 20.30 – Per informazioni: tel. 0971 275928 – magazzinoermes@tiscali.it;

a Matera: 
–  Mercatino del Libro (c/o Chiesa di San Rocco in Via Lucana);
– Mercatino del libro usato dell'Unione degli Studenti. Per informazioni: 3338286546 – udsmatera@yahoo.it.
Ci si può servire di: scambiolibri@adocbasilicata.org anche per libri non prettamente scolastici.
bas 02

    Condividi l'articolo su: