A Toronto e a Cannes “Il Giardino della speranza”

Ancora nuovi riconoscimenti per Il Giardino della Speranza, il film diretto dal lucano Antonello Faretta con protagonista il potentino Marco Lopomo. L’opera approda agli HotDocs di Toronto e al Festival di Cannes!
Al festival canadese, in quello che viene considerato il principale appuntamento dell’anno con il migliore cinema documentario, l’opera sarà presentata in anteprima per il Nord-America e concorrerà per il premio come Miglior Cortometraggio di Documentario e per il Premio del Pubblico assegnato direttamente dagli spettatori presenti in sala durante le proiezioni previste per il 4 maggio, nella splendida cornice del Royal Ontario Museum, e il 6 maggio in uno dei cinema storici di Toronto, il Royal Cinema.
Subito dopo Toronto il film sarà presentato sulla Croisette al Cannes Short Film, lo spazio dedicato esclusivamente ai più interessanti film di cortometraggio pervenuti al festival e scelto da numerosi registi e produttori quale luogo d’eccellenza per presentare i loro lavori e incontrare i più accreditati professionisti del settore. Il film sarà disponibile durante tutta la durata del Festival (dall’11 al 22 maggio) all’interno dello Short Film Corner presso il Palais des Festivals.
Prodotto dal Noeltan Film Studio con il contributo della Regione Basilicata, Il Giardino della Speranza – dopo aver già ricevuto significativi riconoscimenti come il premio come Miglior Film al FrontDoc di Aosta “per l'efficacia e la delicatezza nel trattare il tema della malattia e nel raccontare l'intimità del protagonista senza cadere nella banalità e giocando con elementi simbolici” e la partecipazione alla 40a edizione del Festival Internazionale del Cinema di Rotterdam – ha incontrato da subito il favore dei curatori dei festival di Toronto e Cannes che l’hanno selezionato tra le più originali proposte dell’attuale panorama documentario internazionale.
bas 02

    Condividi l'articolo su: