Dal prossimo 1° novembre, con l’acquisizione dei rami di azienda di Potenza e Matera di Equitalia Basilicata, Equitalia Sud, con sede a Roma, definisce il nuovo assetto societario e completa la competenza territoriale. Nell’ambito del percorso di riorganizzazione del Gruppo Equitalia, iniziato lo scorso luglio, diventa unico Agente della riscossione per le regioni Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise e Puglia.
«Il completamento dell’assetto societario – dichiara l’amministratore delegato Benedetto Mineo – si è concluso. La novità della riorganizzazione societaria, che allinea le sue strutture a quelle dell’Agenzia delle entrate e dell’Inps, è rappresentata dalla creazione delle Direzioni regionali. Dal 1° novembre diventa operativa anche quella della Basilicata, con il compito, insieme alle Aree territoriali, di gestire il rapporto diretto con i cittadini, semplificando, ulteriormente, la relazione con i contribuenti».
Non ci saranno cambiamenti per i cittadini residenti in Basilicata. Gli sportelli e i punti informazione di Potenza e Matera manterranno la stessa sede e gli stessi orari di apertura al pubblico.
Equitalia Sud copre un’area geografica che comprende 25 province e 1863 comuni. I contribuenti hanno a disposizione 97 sportelli e 5 punti informativi, un unico contact-center per ricevere assistenza e un solo sito www.gruppoequitalia.it dove accedere a informazioni e servizi online. Tra questi, l’estratto conto per il controllo della posizione debitoria, il simulatore di calcolo delle rate nel caso si voglia presentare una richiesta di rateazione del debito e il modello da scaricare per la presentazione della richiesta di sospensione della riscossione.
BAS 05