Per i consiglieri del Pdl si è trattato di “una passerella politica del centrosinistra in occasione dei 50 anni del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Matera”
I consiglieri regionali del Pdl Mariano Pici, Romeo Sarra, Paolo Castelluccio e Mario Venezia hanno presentato un interrogazione a risposta scritta “sul costo della manifestazione per i 50 anni del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Matera “definendola una passerella politica del centrosinistra”.
In premessa i consiglieri riferiscono che “il Consorzio per lo Sviluppo industriale della Provincia di Matera ha festeggiato 50 anni di costituzione. Il Consorzio è stato istituito per favorire l’insediamento di nuove iniziative industriali e promuovere lo sviluppo produttivo nelle aree di competenza, gestendo altresì le opere di infrastrutturazione. Per festeggiare tale anniversario – proseguono i consiglieri – l’ente ha promosso una giornata di studi che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del centrosinistra lucano a tutti i livelli istituzionali. La crisi della chimica con le tante vertenze aziendali, la crisi del mobile imbottito nel triangolo murgiano, le difficoltà che attraversa un altro settore significativo per il territorio regionale quale quello ferroviario, dimostrano il fallimento delle politiche di sviluppo messe in campo in questi anni. Occasioni come questa dei 50 anni – precisano i consiglieri – anziché trasformarsi in passerelle politiche dovrebbero, invece, servire per fare il punto della situazione di enti che non sono riusciti a garantire il rilancio ed il consolidamento dell’apparato produttivo locale. Oggi i Consorzi vivono, tra l’altro, una fase di stallo, essendo stati commissariati dalla legge di riforma (L.R. n. 18 del 2010) e non avendo proceduto, ad oggi, ancora alla ricostituzione degli organi sociali. E’ necessario definire con urgenza un programma di sviluppo complessivo della Valle del Basento – sostengono gli esponenti del Pdl – individuando ed attivando nuove politiche di sostegno volte ad incentivare le iniziative industriali, accrescendo la competitività del sistema imprenditoriale ed ampliando la base occupazionale.
Tutto ciò premesso, i consiglieri Pici, Sarra, Castelluccio e Venezia chiedono al Presidente della Giunta di conoscere “il costo della manifestazione citata in premessa (convegno, volume celebrativo, video, etc.) ed il contributo concesso dalla Regione Basilicata”. Chiedono, altresì, di sapere “se ritenga necessario definire un programma di rilancio del sito industriale della Valle del Basento individuando iniziative di consolidamento e di incentivazione delle attività produttive e dell’occupazione del territorio, anche attraverso la riqualificazione ed il recupero di siti dismessi”.