Il 25 novembre il Presidente del Consiglio regionale consegnerà i riconoscimenti a due donne che si sono distinte in ambito sociale, artistico e culturale
Venerdì, 25 novembre, avrà luogo la cerimonia di consegna della terza edizione del "Premio Ester Scardaccione", istituito dal Consiglio regionale per riconoscere il ruolo e l'impegno delle donne lucane che abbiano reso alto il prestigio nell'educazione, nel lavoro, nella cultura, nell'impegno civile e sociale, nella creatività e nell'arte sia a favore della condizione femminile e delle pari opportunità che della non discriminazione. Lo rende noto la presidente della Commissione regionale “Pari Opportunità”, Antonietta Botta sottolineando che “la data originaria del 3 ottobre per la premiazione, prevista dal bando, ha subito uno slittamento al 25 novembre in quanto giorno significativo perché designato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, quale Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”.
Più di dieci le candidature pervenute da parte di associazioni culturali, comuni lucani e associazioni dei lucani in Italia e all’estero che ambiscono al riconoscimento, costituito da una scultura (un’opera realizzata dall’artista Tina De Stefano) e da una pergamena con il nominativo della persona premiata, la data di premiazione e la motivazione.
Il Premio, si ricorda, è intitolato alla memoria di Ester Scardaccione, avvocata e presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Basilicata dal 1995 al 1997, anno della sua morte. Una donna che ha dedicato tempo e impegno professionale per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne, in nome della battaglia in favore della non discriminazione di genere.