“Anche per questo ferragosto, Pietrapertosa ha accolto i tantissimi visitatori (oltre 3000) che sin dalle prime ore della giornata hanno affollato le strade del centro, percorso i vicoli dell’Aràbata (quartiere di origine saraceno), la “Strada dei portali”, la passeggiata letteraria: il “Percorso delle sette pietre”, visitato le chiese e fatto o semplicemente osservato i tanti che si sono librati utilizzando il “Volo dell’angelo”; per godere, insomma, delle attrattive culturali, paesaggistiche, artistiche che caratterizzano il paese più alto della Basilicata, abbarbicato sulle pendici delle Dolomiti lucane e membro dell’esclusivo club dei “Borghi più belli d’Italia”. Lo affermai nu ncomunicato il sindaco di Pietrapertosa Pasquale Stasi.
“Il già rodato sistema di accoglienza dei visitatori organizzato e attivato dall’estate del 2009 dall’Amministrazione comunale, grazie alla competenza e all’impegno degli addetti, – prosegue – ha gestito egregiamente il notevole flusso di persone giunte a Pietrapertosa.
I turisti sono stati adeguatamente supportati, all’arrivo dai componenti della locale “Associazione di protezione civile” che hanno indicato loro percorsi e aeree di sosta dove poter sistemare i veicoli e poi dagli addetti al servizio di accoglienza turistica coordinati dalla “Pro loco pietrapertosana” che hanno fornito loro tutte le informazioni utili e il materiale illustrativo necessario per poter effettuare, opportunamente edotti e nel modo più piacevole, la visita al borgo.
In seguito i visitatori hanno potuto assaporare il tradizionale pranzo ferragostano nelle aree picnic o nei locali di ristorazione, che hanno registrato il “tutto esaurito”.
BAS 05