D'Andrea: Monti conferma trasparenza scelte

Il rapporto tra le forze politiche e governo è costruttivo e comporta qualche innovazione statistico-dinamica. L'esecutivo poggia sulla fiducia emanata dalle forze politiche che hanno scelto anche i sottosegretari ai rapporti con il Parlamento". Lo ha detto il presidente del Consiglio Monti durante la cerimonia di giuramento di vice ministri e sottosegretari in un passaggio incentrato sui rapporti fra esecutivo e Camere.
“Se faremo un buon lavoro aiuteremo l'Italia ad uscire da un momento difficile''. Questo l'auspicio espresso dal presidente del Consiglio Mario Monti nel breve discorso in cui ha descritto i primi giorni di un lavoro che lo ha impegnato 'di giorno e anche di notte' nei contatti con i partner europei e nella elaborazione delle 'linee di una complessa politica economico-sociale' che sarà varata il 5 dicembre.
"Per i sottosegretari ai Rapporti con il Parlamento –ha detto il premier Monti – ho offerto alle forze politiche di scegliere o una personalità di esperienza parlamentare o una di alta valenza tecnica: una ha optato per il primo criterio, una per il secondo. Rispetto entrambe le soluzioni'.
'Non faccio finta di essere un tecnico puro –ha detto il neo sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Giampaolo D’Andrea. Ho un passato politico, sono stato senatore e sottosegretario del governo Prodi, ma ho sempre saputo svolgere le mie funzioni con distacco e responsabilità istituzionale e a maggior ragione lo farò in un contesto politico particolare come questo, all'interno di un governo tecnico sostenuto dalla stragrande maggioranza del Parlamento'.
''A Gasparri – dice – e a chi contesta la mia nomina,assicuro l massima lealtà. Mi farò carico delle istanze di tutti e non di una parte politica''.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: