“E’ soprattutto in questo periodo natalizio che lo sportello di Informazione e Assistenza Turistica, inaugurato, circa un mese fa, viene messo alla prova per la maggior affluenza di persone in città, dovuta magari a chi non vive più a Potenza da molto tempo e che fa rientro solo nei periodi festivi, o a parenti e amici dei nostri concittadini che provengono da altre regioni, invitati a festeggiare insieme il Natale e il Capodanno”. Lo afferma in una nota il consigliere comunale di Potenza del Pd Donato Coviello.
“Che Potenza non sia una città a vocazione prettamente turistica, al pari di altre località della nostra Regione, – prosegue – è risaputo e l’Amministrazione comunale, essendone consapevole, ha voluto comunque garantire un pregevole servizio, in un punto strategico della città, in pieno centro storico e proprio accanto al Palazzo di Città, per dare modo a chi proviene dagli altri comuni Lucani o da fuori regione, di ricevere ogni tipo di informazione che va dai percorsi turistici agli eventi culturali, dalla ristorazione ai trasporti pubblici.
La presenza, all’inaugurazione, del direttore generale dell’APT, è il segnale che la promozione turistica della città è in continuo sviluppo. Un’ottima fase di lancio si era già avuta con la Ruga Rubens la cosiddetta “linea rossa” tracciata lungo le vie del centro storico, accompagnata da un opuscolo informativo, nata per facilitare un percorso che tocca tutte le chiese antiche, i palazzi storici e naturalmente i musei del centro.
Adesso con la presenza dello sportello IAT si va ad intensificare l’offerta di una città con un forte ruolo istituzionale, che, anche se i dati rivelano non è meta turistica per scelta, ma viene raggiunta spesso da ospiti soltanto per impegni di lavoro, ritorna ad essere visitata intenzionalmente in un secondo momento.
La sfida dell’Amministrazione comunale è quindi, quella di pubblicizzare tutte le opportunità presenti e di informare, circa gli appuntamenti che interessano il nostro capoluogo, anche gli stessi cittadini, i quali non sempre sono al corrente dell’ampia scelta di eventi e non sempre sono consapevoli delle potenzialità della nostra città”.
BAS 05