Due gli elementi previsti dal regolamento per il contributo in caso di parto gemellare che proprio non andavano: il limite di dieci mila euro di reddito all’anno e la copertura finanziaria insufficiente. A dirla tutta per il Capogruppo, Aurelio Pace, e per il Capogruppo, Giuseppe Morero, vi erano motivi di contrarietà anche sulla distinzione fra italiani e stranieri che accedono al contributo. Stiamo parlando di uno dei punti all’ordine del giorno del Consiglio provinciale di questa mattina e della modifica ottenuta in favore del tetto massimo per il reddito. “10mila euro sono un limite troppo basso, col quale difficilmente si può pensare di poter metter su famiglia, figuriamoci affrontare un parto gemellare”. Uno sbarramento che, mantenuto in essere, avrebbe lasciato fuori troppe famiglie, avvilendo una misura, invece, utile. “Da qui, la necessità di chiedere e ottenere in commissione che a fare la graduatoria ci pensi l’ordine cronologico di ricezione delle domande ed un’adeguata copertura finanziaria che oggi non c’è, essendo limitata a poche migliaia di euro”.
A Pace fa eco il Capogruppo, Giuseppe Morero, per il quale “le economie raggranellate dal Consiglio potrebbero confluire a favore di questo regolamento. Un’iniziativa che, comunque, va bene comunicata soprattutto nell’ambiente dei medici di base e dei pediatri. Figure che, per loro natura, più facilmente possono diffondere la presenza di questa opportunità ai chi ne ha bisogno”.
Su un altro punto i due esponenti della minoranza concordano ed attiene la postilla sull’accesso al contributo per gli italiani e gli stranieri. Dichiara Pace, “non è il caso di porre distinguo, a questa opposizione non importa sapere quale sia la nazionalità dei richiedenti. In possesso dei requisiti previsti, i diritti sono di tutti”.
E’ stato, infine, modificato anche il regolamento del fondo di solidarietà per indagini diagnostiche e per terapie. Agli accompagnatori dei malati verrà riconosciuto un contributo per il pernottamento. Anche in questo caso la somma impegnata deve essere necessariamente rimpinguata per dare risposte concrete ed apprezzabili alle tante richieste. La minoranza è impegnata anche in questo.
bas 02