Tito, cerimonia di commemorazione per i caduti in guerra

Ha coinvolto soprattutto i giovani la cerimonia tenutasi a Tito per ricordare i caduti di tutte le guerre. I ragazzi dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Tito, guidato dalla dirigente Maddalena Atella, hanno affrontato soprattutto i temi del “sacrificio dei nostri connazionali” e dell’”inutilità della guerra”. Attraverso la lettura di alcune poesie e l’esposizione di numerosi disegni hanno manifestato il loro desiderio di pace, concetto più volte evocato nel corso della Santa Messa, svoltasi presso la Chiesa Madre, alla presenza di autorità religiose, civili e militari. Il Parroco di Tito, Don Giovanni Di Carlo, ha invitato tutti i fedeli a pregare affinché nel mondo non ci siano più guerre. Al termine della funzione religiosa il corteo ha raggiunto il Monumento ai caduti nella Grande Guerra, dov’è stata deposta una corona. Nel corso della cerimonia (con la partecipazione della Banda Musicale Città di Tito) il Sindaco ha annunciato alcune iniziative, in collaborazione con la Deputazione di Storia Patria, per celebrare il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.
bas 02

    Condividi l'articolo su: