Sono cinque le etichette Aglianico del Vulture premiate quest’anno al 38° Concorso Enologico Nazionale – Premio Douja d'Or, prestigioso e tradizionale appuntamento ideato dalla Camera di Commercio di Asti per i vini D.O.C. e D.O.C.G., che ha visto confrontarsi 1076 vini (56 in più della scorsa edizione) in rappresentanza di 438 aziende produttrici (379 nel 2009) appartenenti a tutte le ventuno regioni italiane.
Ancora una volta protagonista è Cantine del Notaio di Gerardo Giuratrabocchetti (Rionero), premiata per “Il sigillo” 2006 (che ottiene anche l’Oscar Douja, confermandosi al top rispetto al 2009) e per “La Firma” 2007.
Anche la Casa vinicola Armando Martino di Rionero porta a casa due riconoscimenti (raddoppiando i premi rispetto allo scorso anno). I vini eccellenti sono “Bel Poggio” 2003 e “Oraziano” 2005.
La vera novità è rappresentata da “Likos” 2007, Aglianico del Vulture della cantina Mastrodomenico Emanuela di Barile, entrata quest’anno nel ristretto novero dei vini premiati dalla Giuria del concorso nazionale.
“L’Aglianico del Vulture si conferma ancora una volta prodotto di assoluta eccellenza a livello nazionale – sottolinea il presidente della Camera di Commercio di Potenza, Pasquale Lamorte –. Restare ai vertici delle classifiche di concorsi così prestigiosi come il Douja d’Or è sinonimo di un impegno costante dei produttori nel ricercare elevati standard qualitativi. Un obiettivo che, come abbiamo visto, può premiare anche produttori emergenti. L’auspicio è che queste prestigiose ‘vetrine’, l’azione fieristica e gli strumenti di sistema che stiamo mettendo in campo con il Distretto del Vulture (come il progetto ‘Verso l’Europa’) possano portare visibilità, nuovi mercati ed interesse di tipo turistico per i nostri territori”.
I vini premiati saranno protagonisti del 44° Salone Nazionale di vini selezionati, la cui inaugurazione è prevista per il prossimo 10 settembre. La cerimonia di premiazione si svolgerà il giorno successivo, con migliaia di turisti ed appassionati che avranno la possibilità di fruire di un articolato programma di degustazioni e appuntamenti gastronomici.
bas 02