Grandi attrattori, un percorso tra gli alberi sul Pollino

Sono previste piattaforme osservative, illuminazione, percorsi alternativi, punti panoramici, e pannelli informativi

Per un pubblico che ama lo sci di fondo e le passeggiate estive si è pensato di realizzare una spettacolare e suggestiva esperienza in grado di dare un forte valore aggiunto all'escursionismo. Si tratta di un percorso tra gli alberi a circa 6 mt di altezza e per una lunghezza di 1,400mt che collega il Rifugio Segheria alla già presente pista di sci di fondo, su un dislivello di circa 200mt. La passerella sarà larga 2,5mt in modo da consentire la gestione di 3 corsie due destinate agli sciatori, ed una pensata per i pedoni. L'intervento non solo sarà funzionale a rendere più facilmente raggiungibile la pista da sci, ma unirà a tale funzionalità il pregio di essere altamente spettacolare, dando la possibilità anche in estate e di inverno anche ai non sciatori di offrire un punto di osservazione privilegiato sull'intero panorama dell'area. Sono previste piattaforme osservative, illuminazione, percorsi alternativi, punti panoramici, e pannelli informativi che arricchiscono il percorso principale e ne fanno un'attrazione di carattere ludico-educativo per grandi e piccini. L'intervento facendo uso di soli materiali naturali si integra perfettamente nel paesaggio circostante. Le squadre specializzate nella messa a punto di tali interventi assicurano non solo la non invasività visiva, ma anche di non danneggiare gli alberi ed il territorio toccati dall'intervento. Tale iniziativa che si aggiunge alla sentieristica realizzata recentemente dalla Comunità Montana della Val Sarmento, si integra con le progettualità di vacanze attive in fase di sviluppo nell'area, collegandosi con il campo di orienteering del Rifugio Acquafredda, con il parco avventura che verrà realizzato nel vicino Comune di san Costantino Albanese, con i percorsi e iniziative di Equitazione, mountain bike, che dal comune di Noepoli raggiungono il Pietrasasso.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: