COMUNE PZ, MOLINARI SU BOCCIATURA RIORDINO SCOLASTICO

Secondo il Coordinatore dei gruppi di opposizione in seno al Consiglio comunale di Potenza Giuseppe Molinari “dopo che la IV Commissione regionale si è dichiarata non favorevole al piano di dimensionamento scolastico del Comune di Potenza, proposto dal direttore dell’ufficio scolastico regionale, la vicenda diventa difficile da affrontare a meno che non si applichi quanto è stato deciso dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 200 del 3 luglio 2009 secondo la quale il dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche è di spettanza regionale. La soluzione migliore potrebbe essere quella di rimandare la definizione del piano al prossimo anno disapplicando il piano di ridimensionamento definito dal direttore scolastico regionale e riadottando quello deliberato dalla Regione Basilicata il 3 marzo 2009”.

Molinari evidenzia che “ciò comporterebbe la conservazione, in linea di massima, dello status quo, superando momentaneamente le tensioni tra quartieri ed istituti scolastici del capoluogo (come nel caso dei rioni Cocuzzo e Poggio tre Galli) e darebbe, inoltre, la possibilità di maturare una riflessione più attenta e partecipata sulle azioni future da mettere in campo per rientrare, col minimo disagio, nei limiti imposti dalla nuova normativa scolastica, attivando un confronto ed un dialogo aperto e costruttivo tra le diverse istituzioni. Le decisioni relative al piano di dimensionamento scolastico per la città di Potenza –conclude Molinari- devono essere condivise il più ampiamente possibile dai sindacati, dalla Consulta
cittadina sulla scuola, dallo stesso comune di Potenza, dai genitori e dagli insegnanti”.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: