“In ascolto dei poveri: ‘Città’ e Caritas per educare alla carità” è il tema del convegno organizzato dalla Caritas diocesana, che si terrà domenica 21 novembre a Matera,con inizio alle 9,00 nei locali della Casa Spiritualità S. Anna di via Lanera.
L’iniziativa – spiega una nota dell’ufficio Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi Matera-Irsina – ha lo scopo di far dialogare Istituzioni e Chiesa intorno al tema della povertà dei vecchi e nuovi poveri, per educare alla carità.
Durante il convegno, presieduto da monsignor Salvatore Ligorio arcivescovo di Matera-Irsina, verrà presentato il Dossier regionale sulle Povertà dal titolo "…li avrete sempre con voi.” Le Caritas a servizio dei poveri relativo allo studio sulle povertà nel territorio regionale alla cui redazione hanno partecipato tutte e sei le Caritas Diocesane della regione.
Nel corso del convegno, del Dossier in questione, – prosegue il comunicato – verrà presentato il focus relativo ai dati della nostra Diocesi. Su questi dati, ovvero, sulla tipologia e sul volto del povero che emerge, saranno incentrate due tavole rotonde: al mattino con i rappresentanti delle Istituzioni, al pomeriggio con parroci e operatori Caritas delle parrocchie.
Fulcro centrale del Convegno sarà la relazione di monsignor Vittorio Nozza, direttore nazionale di Caritas Italiana, alla quale seguirà il dibattito con i partecipanti. Mons. Nozza, nel suo intervento, parlerà della Caritas come organismo pastorale, del suo mandato nella Chiesa e del suo metodo raccogliendo anche le riflessioni che emergeranno dalla tavola rotonda.
BAS 05