Agenzie Formazione, disagi personale regionale comandato

A sottolinearlo in un’interrogazione i consiglieri regionali Vita, Autilio e Scaglione

I consiglieri regionali Rocco Vita (Psi), Antonio Autilio (Idv) e Luigi Scaglione (Pu) hanno presentato un’interrogazione urgente inerente il personale regionale comandato presso le Agenzie Provinciali per l'Orientamento e la Formazione Professionale. I consiglieri chiedono al Presidente della Giunta regionale e agli Assessori competenti di “conoscere le motivazioni che hanno indotto i dirigenti di settore a disattendere quanto stabilito in sede di tavolo tecnico e nella conseguente assegnazione comunicata dal Dirigente del Dipartimento Presidenza della Giunta – Ufficio Organizzazione, Amministrazione e Sviluppo delle Risorse. I firmatari, considerato che “il personale in questione dovrà sottoporsi a stressanti ed estenuanti viaggi dalle sedi di residenza alla sede regionale di Potenza, chiedono di conoscere i provvedimenti che intendono assumere per ripristinare la condizione lavorativa presso le sedi periferiche come precedentemente stabilito e le iniziative che si vogliono attivare per la necessaria riconversione delle competenze del personale in questione ai nuovi settori e/o ambiti lavorativi”.

I rappresentanti dei gruppi Psi, Idv e Pu fanno presente che “il personale comandato presso le Agenzie Provinciali per l’orientamento e la Formazione Professionale di Brienza, Bella, Tricarico e Tursi, non ha esercitato nessuna opzione per l’inquadramento giuridico negli organici delle province di Potenza e Matera”. “Le delibere di Giunta regionale (n. 427 del 12/03/2010, n. 763 del 14/05/2010, n. 1081 del 28/06/2010) – continuano i consiglieri – hanno disposto varie proroghe del personale fino al 15 luglio 2010 e il tavolo tecnico, appositamente costituito con la finalità di verificare il fabbisogno del personale che fosse compatibile in base alle proprie esigenze con le categorie di inquadramento, ha fornito indicazioni per la destinazione del personale, ove possibile, alle sedi periferiche più vicine alle attuali sedi lavorative”.

“A seguito di verifica dei Dirigenti Generali dei Dipartimenti regionali alla Formazione e all’Agricoltura – fanno sapere Vita, Autilio e Scaglione – il personale è stato assegnato d’ufficio in parte alla sede centrale del Dipartimento Formazione ed in parte al Dipartimento Agricoltura, sedi periferiche di Tricarico, Policoro e Muro Lucano”. “Fino ad oggi – proseguono – non si è provveduto ad assumere alcuna iniziativa per la necessaria riconversione o adeguamento delle competenze di tale personale ai nuovi settori e/o ambiti lavorativi e, in alcuni casi, neanche ad allestire per esso adeguate postazioni di lavoro, con ciò mantenendolo in una condizione di grave disagio e mortificazione umana e professionale”. “Dall’1/10/2010 – dichiarano i tre consiglieri – disattendendo le risultanze del tavolo tecnico e delle decisioni assunte, il personale interessato è stato richiamato presso le sedi centrali di Potenza, con la seguente motivazione: ‘l’assegnazione … presso le strutture periferiche era da intendersi assolutamente provvisoria fino al 30.09.2010, così come già comunicato agli interessati con nota numero 148930 del 29.07.2010 nelle more di definizione di altra adeguata collocazione’”. “Il provvedimento – sottolineano Vita, Autilio e Scaglione – a conferma delle reali intenzioni precisava anche che ‘è’ evidente che si esprime il nulla osta al trasferimento di tale personale presso le sedi periferiche di altro Dipartimento’.

    Condividi l'articolo su: