Nella seduta pomeridiana il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (15 voti favorevoli, quelli di Idv, Pd, Sel, Pu, Api, Psi; 7 voti contrari, quelli del Pdl; 2 astenuti, Mollica – Mpa e Navazio – Ial) un disegno di legge della Giunta con la quale si proroga la gestione straordinaria dell’Agenzia lucana per lo sviluppo e l’innovazione in agricoltura (Alsia) fino al 31 dicembre 2010. L’art 67 della legge regionale n. 42/2009 disponeva la gestione commissariale fino al 30 giugno 2010. Di qui la necessità di assicurare la continuità amministrativa dell’Ente nelle more dell’approvazione della legge di riorganizzazione amministrativa del settore agricolo regionale. Sul provvedimento sono intervenuti i consiglieri Mollica (Mpa), Pagliuca (Pdl), Autilio (Idv) e il presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo.
Subito dopo l’Assemblea ha approvato all’unanimità una mozione presentata dal consigliere Nicola Pagliuca (Pdl) e sottoscritta dai consiglieri Giannino Romaniello (Sel) Vincenzo Viti (Pd), Francesco Mollica, (Mpa) Roberto Falotico (Plb) e Alfonso Ernesto Navazio (Ial), con la quale si impegna la Giunta regionale “ad adottare i necessari provvedimenti di proroga del termine fissato per il 30 giugno 2010 di sospensione dell’esecutività del piano di classifica predisposto dal Consorzio di Bonifica Vulture Alto – Bradano”.
Una mozione presentata dai consiglieri regionali Franco Mattia e Romeo Sarra (Pdl) riguardante l’erosione marina e il degrado ambientale di Metaponto lido, discussa in Aula, sarà riformulata e ripresentata nella prossima seduta del 13 luglio. Nel dibattito su questo tema sono intervenuti i consiglieri Mattia (Pdl), Mollica (Mpa), Viti e Santochirico (Pd) e l’assessore alle Infrastrutture Gentile.
Tutte le votazioni si sono svolte con l’ausilio del nuovo sistema elettronico.