Napoli su mancata istituzione Consiglio tributario

Il consigliere comunale del Pdl ha presentato una interrogazione al Sindaco di Potenza per chiedere lumi sulla mancata attuazione di quanto previsto dalla “manovra estiva del Governo”

“Il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero e la sua Giunta di centro-sinistra – afferma Napoli -continuano a giustificare lo stato di evidente degrado della città invocando la carenza di risorse economiche. Debiti e tagli del Governo centrale sono ormai parole di una filastrocca monotona che ascoltiamo quotidianamente. L’inefficienza amministrativa spesso deriva anche dalla disattenzione ad applicare i giusti strumenti che vengono messi a disposizione”.

“Fra le recenti inadempienze in cui è incappata l’amministrazione Santarsiero – sottolinea il consigliere del Pdl – ce n’è una grave ed è quella dell’inosservanza dell’articolo 18 della legge n. 122 del 2010, meglio conosciuta come la manovra estiva del Governo. Detta legge obbliga le amministrazioni comunali ad istituire il Consiglio Tributario per meglio contrastare l’evasione fiscale e contributiva. Il regolamento istitutivo dello stesso andava emanato entro 90 giorni a far data dalla pubblicazione della manovra in questione, termine abbondantemente scaduto. In buona sostanza – specifica Napoli – l’organismo che si sarebbe dovuto costituite, serve ad offrire una collaborazione all’Agenzia delle Entrate, del Registro e all’Inps e viene risarcito con il riconoscimento del 33 per cento sulle maggiori somme incassate dallo Stato. Ne consegue che, restando inoperosa, la nostra Amministrazione rinuncia ad incassare diversi milioni di euro, se si considera che l’evasione nella città di Potenza è stimata in circa 100.000.000 di euro”.

Il consigliere comunale del Pdl, a seguito “di questa grave inosservanza”, con l'interrogazione chiede  al Sindaco di Potenza “di spiegare le motivazioni per le quali non ha messo in campo nessuna iniziativa che guardi al rispetto della legge”.

“Purtroppo, attenzione e lungimiranza – conclude Napoli – unite al perseguimento dei principi di economicità ed efficienza, non sono doti in possesso di questo centro-sinistra che, invece di rimboccarsi le maniche, attende passivamente prebende da Provincia, Regione e Governo per tirare avanti una carretta ferma da tempo”.
 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati