Sicurezza lavoro, Feneal-Uil: positivi avvisi Provincia Pz

Con l’Avviso Pubblico “Piani Formativi Territoriali per la Sicurezza sul lavoro” annunciato ieri dalla Provincia di Potenza si mettono finalmente in moto gli interventi affidati dalla Regione alle Province di Potenza e di Matera, più di un anno fa, attraverso un finanziamento complessivo di 1.750.000 euro ( di cui 1.150.000 euro alla Provincia di Potenza e 600 mila euro a quella di Matera) per rafforzare la scurezza nei luoghi di lavoro. E’ il commento del segretario regionale della Feneal-Uil Domenico Palma sottolineando le finalità e le caratteristiche dei progetti da finanziare che sono principalmente rivolti all’acquisizione di conoscenze per la prevenzione dei rischi, generali e specifici, collegati sia all’ordinario esercizio delle attività lavorative che alle fasi di inserimento lavorativo, trasferimento o cambiamento di mansione, introduzione di nuove attrezzature o tecnologie di produzione, introduzione di nuove sostanze e preparati pericolosi. L’ambito prioritario di intervento relativo alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro – aggiunge – è stato definito attraverso la concertazione con le parti sociali ed il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e datoriali. I progetti – sottolinea ancora il sindacalista – possono presentare caratteristiche di formazione aziendale o interaziendale, intendendosi per progetti di formazione aziendale quando tutti i destinatari sono lavoratori di una stessa impresa e progetti di formazione interaziendale quando i destinatari sono lavoratori di più imprese che partecipano allo stesso progetto. Si avvia così a realizzazione – continua Palma – una delle tre condizioni prioritarie che abbiamo riproposto anche di recente in tema di sicurezza nei cantieri. Le altre due tuttora aperte sono: un’indagine specifica per la valutazione dei rischi nel settore delle costruzioni; protocolli di intesa (come quelli già firmati presso le Prefetture di Potenza e di Matera) sulla sicurezza sul territorio che coinvolgano oltre alle parti sociali le Scuole Edili. Da decenni, ormai, insieme alla Scuola Edile, ai sindacati di categoria (Feneal, Filca, Fillea) e ad Ance – dice il segretario della Feneal – affrontiamo il tema della sicurezza nei cantieri nella consapevolezza che informazione, formazione e prevenzione siano strumenti indispensabili per creare una vera e propria cultura della sicurezza stessa.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati