A Pertosa Hevia con gli zampognari lucani

Dopo la grande performance di Moni Ovadia, che ieri (27 agosto) si è esibito a Pertosa (Salerno) nello spettacolo "Ebrei e zingari", oggi (28 agosto) il palco principale del festival di musica e cultura etnica "Negro" è dedicato alle sonorità di Hevia, che duetterà con gli zampognari del Pollino e con il gruppo degli Ethnos.
Oggi, la terza giornata del festival regalerà quindi al pubblico di "Negro" un incontro tra organicità ed elettronica, in un progetto speciale appositamente creato per il festival: “Buena Gaita Social Club”, tra zampogne lucane e cornamuse asturiane, con gli Ethnos, gruppo musicale di ricercatori della tradizione lucana, al centro di una connessione tra giovani e anziani zampognari lucani, come Pino Salamone di Terranova del Pollino (suonatore e costruttore di ‘Surduline’, Cristoforo Petillo di Muro Lucano (Potenza), Giovanni Luciano e Giuseppe Trimarco di Buccino (Salerno) e Raffaele Sabbatella di Polla (Salerno) e il musicista internazionale Hevia in trio, alchimista della rinascita mondiale del suono delle “pipes”, grazie anche all’innovazione tecnologica che ne esalta la tradizione.
Sarà un momento di incontro, anche formale, con le istituzioni culturali quando José Ángel Hevia Velasco riceverà, dal “Comitato per la promozione del patrimonio immateriale” il premio “Comunità Sonore”, conferito “… a coloro che grazie al loro impegno contribuiscono in modo significativo alla salvaguardia dei panorami sonori delle nostre comunità …”. Non sarà l’unico riconoscimento: sempre lo stesso comitato, noto anche come “Intangibile Cultural Heritage Network” offrirà al maestro Luigi Milano, ottuagenario suonatore di arpa portativa popolare, il premio “Culture Viventi” riservato “ … a testimoni di tradizione, operatori culturali, associazioni, studiosi, amministratori che … hanno contribuito in modo significativo alla salvaguardia ed alla trasmissione del patrimonio culturale immateriale, alla valorizzazione sostenibile dello stesso o alla difesa dei diritti culturali.
Gran finale domani (29 agosto) con il concerto di Teresa De Sio.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: