Forum giovani, no a tagli risorse finanziarie

"Ci auguriamo che il governo regionale trovi la sensibilità per rimediare e valutare seriamente l’ipotesi di ripristinare per il Forum giovani e per i Forum comunali almeno le risorse finanziarie degli anni precedenti. Risorse che sono sempre più necessarie per continuare la sensibilizzazione circa il ruolo e il futuro dei giovani lucani, risorse che ci hanno consentito fino ad oggi di promuovere numerose attività in tal senso e che ci hanno permesso di organizzare incontri fruttuosi come quello tenutosi a Maratea e Lauria ad ottobre".
E' quanto afferma, in un comunicato stampa, il presidente del Forum Giovani, Pietro D'Imperio, i cui rappresentanti nei giorni scorsi hanno incontrato l'assessore regionale alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport, Rosa Mastrosimone.
"Il Forum regionale dei Giovani è convinto – ha dichiarato D'Imperio –  che lo sviluppo di questa nostra tormentata regione passi per la rimozione di quegli ostacoli che a tutt’oggi impediscono la crescita economica del tessuto sociale. Crescita che a nostro avviso dovrebbe essere necessariamente legata alla valorizzazione delle risorse endogene e all’utilizzo della preparazione ed il Know how dei tantissimi giovani lucani costretti ad andare via per dimostrare il loro valore professionale e umano". "E' necessario rimodulare – ha detto ancora D'Imperio – i protocolli d’intesa tra università, mondo della ricerca, enti di formazione, enti di sviluppo, categorie professionali e mondo dell’impresa al fine di rendere il tessuto imprenditoriale spina dorsale dell’intera economia regionale che, invece, si regge sulle malandate stampelle delle risorse pubbliche".
Infien, una critica all'acquisto da parte della Regione della "Goccia" di Azuma, "decisione  incoerente con la necessità di fare tagli".  bas 02

    Condividi l'articolo su: