Il presidente del Consiglio regionale ricorda “i valori umani e di fede” e l’opera educativa svolta in tanti Comuni
“La scomparsa di Suor Virginia Carrano priva l’intera comunità di Basilicata, e non solo quella religiosa, di un sicuro punto di riferimento di valori umani e di fede, i cui insegnamenti sono stati proficuamente diffusi per decenni nell’intera regione”.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Folino, esprime così il suo cordoglio per la scomparsa, avvenuta a Latronico all’età di 105 anni, della suora più anziana d’Italia, originaria di Tramutola.
“Una figura umana e religiosa conosciuta e stimata – ha detto Folino ricordandola – la cui missione è durata per ben 85 anni, principalmente indirizzata all’educazione dei bambini di tanti Comuni, attraversando la nostra storia recente e svolgendo un fondamentale ruolo di guida soprattutto nei momenti difficili”.
Impegnata prima come maestra d’asilo e poi come Superiora, Suor Virginia è stata a Marsico Nuovo, Montescaglioso, Abriola, Pietrapertosa e Viggiano, ma anche fuori regione, in particolare a Marcianise, Laterza e Casalvelino, prima di approdare definitivamente nel 1968 a Latronico.
“Al cordoglio personale alla famiglia di Suor Virginia – conclude Folino – si uniscono i sentimenti di sincera commozione dell’Assemblea regionale e dei tanti lucani che si sentono un po' anche suoi figli”.