Pois, la soddisfazione del sindaco di Castelmezzano Cavuoti

“La sottoscrizione degli accordi sui Pois (Piani di offerta integrata di servizi) avvenuta la settimana scorsa tra la Regione Basilicata e i soggetti rappresentanti i sette ambiti territoriali di intervento, concede la possibilità di rafforzare in maniera determinante l’offerta di servizi sociali sul territorio e di migliorare la qualità della vita dei cittadini”. Esprime così la sua soddisfazione per il provvedimento il sindaco di Castelmezzano, Domenico Cavuoti, che vede il suo comune protagonista di una scelta non usuale ma, a suo dire, che guarda al futuro delle piccole realtà.
“Inutile rimarcare quanto la scuola sia fondamentale per il progresso – spiega Cavuoti – e quanto un presidio così importante sia necessario per evitare l’impoverimento delle nostre comunità. Tuttavia, lo spopolamento è un dato oggettivo ed inesorabile, che incide proprio su questi servizi sociali fondamentali.
Da qui nasce la scelta di realizzare e proporre, coi fondi Pois, un centro culturale e scolastico a valle, capace di servire più comuni ed evitare lo scontato destino delle pluriclassi o,peggio ancora, della chiusura. Prima di vedere i nostri bambini trasferirsi da un comune all’altro, proviamo dunque ad individuare una soluzione che faccia pagare oggi un piccolo prezzo a tutti per un evitare di pagarne uno più alto domani”.
“La soddisfazione – conclude il sindaco di Castelmezzano – viene innanzitutto dal fatto di aver trovato condivisione su questo coraggioso progetto da parte delle istituzioni superiori, in primis Comunità Montana Alto Basento (ente capofila del Pois), Provincia e Regione, e dagli altri amministratori locali, a dimostrazione di una capacità di integrare la spesa di risorse europee con una responsabile visione di futuro”.
Il Centro sorgerà nella zona artigianale di Castelmezzano, denominata area della “Camastra”, per un importo di 650.000,00 euro.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: