Pois Alto Basento, soddisfazione del commissario Ferretti

“Il via libera ai Piani di Offerta Integrata di Servizi (Pois), ottenuto lo scorso 15 Settembre con la firma delle intese Regione – ambiti territoriali, rappresenta un passo importante per i comuni dell’Alto Basento e, più in generale, per tutta la Regione. Degli oltre 82mln di euro per il welfare in Basilicata, infatti, più 10mln sono stati destinati agli interventi nell’Alto Basento, segnando l'inizio di un cammino per rilanciare le politiche sociali delle nostre comunità, in un’ottica di collaborazione e solidarietà”. Questo è quanto dichiara, con grande soddisfazione, Gerardo Ferretti, Commissario Straordinario della Comunità Montana Alto – Basento.

“L’obiettivo generale dei Pois Alto-Basento – continua Ferretti – è la creazione di una rete integrata di servizi sul territorio che, attraverso la realizzazione di azioni concrete e la cooperazione tra pubblico e privato, permetta il recupero della coesione sociale e il miglioramento della qualità della vita: rendere più accessibili i servizi e metterli a sistema, offrire risposte adeguate ai bisogni dei cittadini e ottimizzare gli interventi rispetto alle risorse disponibili, sono passi importanti per favorire l'integrazione sociale. Istituzioni, cittadini, imprese e associazioni no-profit, famiglie, saranno i principali beneficiari degli interventi poiché essi sono centri di responsabilità essenziali per la vita sociale ed economica dell’area. La suddivisione del territorio in sub-ambiti favorirà, inoltre, la reale collaborazione tra i comuni, nell’offerta e nella gestione unitaria dei servizi.”
I Pois, articolati in quattro linee di intervento (servizi socio-sanitari, servizi socio educativi, servizi per la comunità, polifunzionalità dei tempi di apertura delle scuole), mettono in campo anche notevoli operazioni a carattere infrastrutturale: la realizzazione della Casa della Salute, l’adeguamento del centro diagnostico presso gli ambulatori comunali, una palestra riabilitativa, l’adeguamento e il potenziamento degli asili nido in quasi tutti i comuni del territorio e delle strutture ricreative sportive, sono alcune delle attività previste e degne di nota. Il miglioramento del sistema scolastico, ad esempio, offre un servizio reale e concreto alle famiglie dei piccoli comuni, poiché ha come obiettivo l'eliminazione delle pluriclassi.
“La strategia dei Pois vuole procedere nell'ottica della trasparenza e della condivisione, accogliendo e valutando suggerimenti e proposte dai vari soggetti coinvolti. Sono convinto – conclude Ferretti – che la co-progettazione e la partecipazione, in fase di erogazione dei servizi e nella definizione di processi di valutazione innovativi, siano, senza dubbio, un reale valore aggiunto per tutti” .

BAS 05

    Condividi l'articolo su: