Da Domani (16 luglio) a San Severino Lucano saranno ospiti volontari di Legambiente per
la seconda stagione di Campi di volontariato internazionale previsti nell’ambito del progetto “Costruiamo la rete di protezione civile del Parco del Pollino”, sostenuto dalla Fondazione per il Sud e nata dall'incontro tra le fondazioni di origine bancaria e il mondo del volontariato e del terzo settore per promuovere lo sviluppo del Mezzogiorno, proprio quale “iniziativa esemplare” di tutela e valorizzazione ambientale nel Meridione.
I volontari, che provengono da tutte le parti del mondo, saranno impegnati nelle attività previste dal progetto, in affiancamento ai volontari delle associazioni locali e della protezione civile, per l’avvistamento incendi, per aumentare sempre più il fronte dei volontari all’opera di avvistamento, per creare una rete di vigilanza e controllo, la più capillare possibile in modo da ridurre al minimo gli eventuali danni prodotti dal fuoco.
Saranno impegnati, inoltre, a realizzare interventi di piccola manutenzione (sentieristica, recupero punti acqua, ecc.) all'interno dell'area Parco, in accordo con l’ amministrazione comunale.
La giornata tipo dei volontari prevede al mattino lo svolgimento delle attività di manutenzione programmate, nel pomeriggio, in genere, libero da attività lavorative, i volontari vengono accompagnati a scoprire il Parco, in modo da poter così apprezzare le bellezze dei luoghi, in un'area protetta di elevato pregio ambientale e naturalistico.
“Il Campo, dice il vicepresidente del Parco del Pollino Franco Fiore, offre tra le altre cose l'opportunità ai giovani volontari stranieri, di conoscere la nostra cultura, le nostre tradizioni, grazie al contatto diretto con gli ambienti e i paesaggi dei nostri comuni e offre un’occasione di promozione per la prevenzione degli incendi boschivi, campagna che il Parco sta portando avanti anche con buoni risultati”.
“L’iniziativa, commenta il sindaco di San Severino Lucano Saverio De Stefano, è per noi, tra l’altro, occasione di promozione delle nostre bellezze paesaggistiche, della ricchezza del nostro centro storico, del valore delle nostre tradizioni locali che attraverso i giovani volontari stranieri saranno promosse e diffuse presso le loro comunità.”
I campi di volontariato per la stagione 2010 sono tre: il primo prenderà il via il 16 luglio a San Severino Lucano, il secondo il 31 luglio a Terranova del Pollino e l’ultimo a Chiaromonte dal 17 agosto.
BAS 05