Napoli: Regione intervenga a sostegno del Comune capoluogo

Per l’esponente del Pdl “il Sindaco Santarsiero sembra essere lasciato da solo a seguire le sorti di un destino crudele a cui appare destinata la città che rappresenta”

“Dai banchi del Consiglio comunale di Potenza si è alzato forte il grido d’allarme attraverso il quale si invoca un intervento economico della Regione Basilicata per evitare il tracollo della città capoluogo. È evidente che la misura dell’insostenibilità amministrativa sia ormai colma, il tappo sta per saltare tanto che lo stesso Sindaco Santarsiero si è visto costretto ad affermare pubblicamente di avvertire il senso del malessere che i cittadini trasmettono” A sostenerlo è il consigliere regionale e comunale del Pdl, Michele Napoli il quale fa sapere che “in sede di approvazione della delibera sugli equilibri di bilancio, unanime è stata la richiesta dei consiglieri di riconoscere a Potenza un ruolo particolare, quello di città di riferimento per l’intero territorio regionale. Tale ruolo comporta e richiama irrimediabilmente al dovere di accoglienza e di ospitalità che, di conseguenza, comporta dei costi. Per questo viene chiesto al maggiore ente territoriale un particolare riconoscimento economico”.

“L’opposizione – prosegue Napoli – si è dichiarata disponibile a sostenere questa tesi, si è resa disponibile al dialogo, a rendersi parte attiva nelle sollecitazioni per arrivare ad ottenere l’inserimento nel bilancio regionale di un fondo a sostegno del capoluogo. A certe condizioni naturalmente, quelle che prevedono dei vincoli da stabilire rispetto ad una scala di priorità, quelle che toccano il nervo scoperto della società potentina. Ciò che dispiace – afferma l’esponente del Pdl – è che, da parte della maggioranza in Regione, non arrivano segnali. Si corre il rischio che questo grido d’allarme cada nel vuoto, così come accadde lo scorso anno quando venne presentata in Consiglio regionale una proposta a sostegno della città di Potenza. Quella risorsa finì per essere frammentata in mille rivoli disseminati a pioggia sul territorio senza che nessuno ne abbia tratto seri benefici”.

“Anche quest’anno –conclude Napoli – il silenzio domina, nessuna presa di posizione da parte dei gruppi politici di maggioranza, nemmeno dal Pd, partito di appartenenza del Sindaco Santarsiero che sembra essere lasciato da solo a seguire le sorti di un destino crudele a cui appare destinata la città che rappresenta. La maggioranza regionale nicchia dando la netta impressione di voler accompagnare il capoluogo ed il suo Sindaco verso quell’isolamento che ha tanto il sapore della vendetta politica”.

    Condividi l'articolo su: