Dalessandro sui fondi Fas

Per il consigliere regionale del Partito democratico “potrebbe essere un'ultima opportunità per non disperdere i finanziamenti e per rendere giustizia ad un intero territorio che soffre per il gap infrastrutturale”

“Se la notizia sull'imminente sblocco dei fondi Fas (Fondi per le aree sottolutilizzate) dovesse essere concreta, sarà necessario avviare subito un confronto con l'intera comunità regionale al fine di stabilire le priorità negli interventi infrastrutturali che si andranno a programmare”. Sono le affermazioni, nonché l'auspicio del consigliere regionale, Giuseppe Dalessandro, consapevole che “questa potrebbe essere un'ultima opportunità e che disperdere i finanziamenti in mille rivoli non renderebbe giustizia ad un intero territorio che soffre per il gap infrastrutturale”.

“Nel rispetto e nella condivisione delle criticità presenti in altre aree importanti della nostra Regione, che il presidente della Provincia di Potenza, Piero La corazza, ha legittimamente rappresentato – dichiara Dalessandro – si deve tenere conto del disagio che vive il territorio materano, soprattutto, per l'inagibilita del collegamento Matera – Basentana. Si tratta – continua il consigliere – di una arteria di grande percorrenza e di grande pericolosità, unica strada che mette in collegamento la città dei Sassi con la Basentana, i Comuni delle aree interne della montagna materana, ma anche con le aree potentine e della fascia jonica. Basterebbe una frana improvvisa, e le condizioni ci sono tutte, perché Matera resterebbe isolata. Un intervento di raddoppio, quindi, non più procrastinabile che, seppure rientrante sull'itinerario Murgia-Pollino, deve rappresentarne la priorità. Sto parlando – conclude Dalessandro – di un obiettivo largamente condiviso dai Sindaci e dal presidente della Provincia di Matera, Franco Stella, per i quali un piano strategico di inclusione infrastrutturale rappresenta la priorità assoluta”.

    Condividi l'articolo su: