Discarica: il Comune di Matera trasmette studio fattibilità

“Dopo l’ordinanza del Presidente della Regione, tuttora valida, con cui in considerazione dell’emergenza rifiuti in provincia di Potenza, si stabiliva il conferimento di rifiuti in varie discariche tra cui quella di Matera a partire dal 1° luglio e per un quantitativo di 4.392 tonnellate, il 3 settembre scorso a seguito delle necessità da noi rappresentate e documentate, veniva sottoscritta tra Regione Basilicata, Provincia di Matera, Comune di Matera e gestione commissariale dell’AATO Rifiuti di Basilicata una “Intesa Istituzionale per la gestione dei rifiuti nella provincia di Matera – Intervento sul sito di località La Martella di Matera” per individuare il percorso per la delocalizzazione dell’impianto di La Martella in altro sito”. Lo rende noto la segreteria del sindaco di Matera.

“L’art. 1 dell’accordo – prosegue il comunicato – impegnava il Comune di Matera entro 15 giorni dalla data disottoscrizione alla elaborazione di uno studio di fattibilità completo dei principali elementi tecnici e delle stime economiche per l’intervento di recupero volumetrico indicato nella premessa della Intesa medesima.
Ieri è stato trasmesso alla Regione lo studio di fattibilità.
“Con la trasmissione dello studio di fattibilità – ha dichiarato il sindaco Adduce – il Comune di Matera ha compiuto il primo passo decisivo verso la soluzione dei problemi che la nostra discarica ha procurato ai cittadini del Borgo La Martella. Tutti i sottoscrittori dell’intesa – conclude Adduce – sono chiamati a procedere alla sua attuazione nel rigoroso rispetto dei tempi, così come il Comune di Matera rispetterà l’Ordinanza del Presidente della Regione”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: