ALSIA: VENERDÌ A POTENZA CONSUNTIVO FITOSANITARIO REGIONALE

Resoconto sull’andamento della scorsa annata agraria, dal punto di vista agroclimatico e fitosanitario. Parte da questi due aspetti l’appuntamento del Consuntivo fitosanitario regionale, organizzato come ogni anno dall’Alsia (Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura), dal Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata e dall’Università degli Studi della Basilicata, per approfondire le principali avversità che abbiano colpito i campi lucani, influendo su fioriture e raccolti e definire le strategie future di difesa.

L’edizione di quest’anno si svolgerà venerdì 28 a Potenza, presso l’Aula magna dell’Ateneo lucano a partire dalle 8,30. Suddiviso in una sessione mattutina e una pomeridiana, il Consuntivo affronterà nella prima parte l’andamento climatico e fitosanitario del 2009, le nuove norme a livello europeo e nazionale sull’uso degli agrofarmaci e la situazione della Sharka, la calamità che ha colpito i campi di pesco e albicocco del Metapontino. Nella sessione pomeridiana, invece, si parlerà della Tuta absoluta, un insetto dannoso che si è introdotto di recente negli impianti di pomodoro del Lavellese: alla presenza di esperti provenienti da altre regioni meridionali, si farà fatto il punto sulla sua diffusione e sulle tecniche di controllo più efficaci.

Durante l’incontro si illustreranno le nuove opportunità date dal bando della Misura 214 “Pagamenti agroambientali” – Azione 1, “Sostegno all’agricoltura integrata”, approvato dalla Regione Basilicata e pubblicato nei giorni scorsi, che sosterrà l’agricoltura integrata e biologica.
BAS 05

    Condividi l'articolo su: