A partire dal prossimo 1 ottobre ripartiranno le attività dell’Asilo Nido comunale di via Guido Rossa di Avigliano. Lo comunicano il sindaco Vito Summa e l’assessore alle Politiche Sociali Ivan Vito Santoro. “La riapertura – affermano Summa e Santoro – arriva dopo il completamento di una serie di interventi, resi possibili dall’impegno congiunto del Comune di Avigliano e della Regione Basilicata, che hanno messo a disposizione rispettivamente 45 mila e 135 mila euro per la realizzazione delle opere necessarie a rendere idonea la struttura. E’ stato così possibile realizzare e completare i lavori di ristrutturazione, adeguamento e messa in sicurezza dell’intero complesso. Nei prossimi giorni, verranno ultimati, nei tempi utili a consentire l’apertura della struttura entro la data prevista, anche i lavori di sistemazione esterna dell’intero edificio. l’Amministrazione comunale – sottolineano sindaco ed assessore alle Politiche Sociali – ha inoltre candidato con i POIS un ulteriore progetto, per un totale di 60 mila euro, che si aggiungono ai 15 mila euro già stanziati dal Comune di Avigliano, per realizzare un secondo Asilo Nido nella frazione Sarnelli, destinato a soddisfare la domanda di servizi per l’infanzia di Lagopesole, S. Angelo, Possidente, con l’obiettivo di allargare la propria offerta anche ai comuni limitrofi di Filiano e Pietragalla). “A tutto questo –spiega l’assessore Santoro – bisogna poi aggiungere che attraverso i Piani di Offerta Integrata di Servizi (Pois) il Comune di Avigliano ha candidato un ulteriore progetto, che consentirà di poter raddoppiare la disponibilità di posti della struttura di Avigliano centro, evitando di dover far ricorso ad eventuali liste di attesa.”.
Al termine dei lavori di riqualificazione, l’Asilo Nido di Avigliano centro presenterà una ricettività di 20 posti e, laddove le richieste fossero in numero superiore rispetto alla disponibilità, il competente ufficio provvederà a redigere una graduatoria di ammissione in base a quanto previsto dal regolamento comunale. Le domande di ammissione dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Avigliano entro il 20 settembre, utilizzando i moduli che potranno essere ritirati presso l’Ufficio Pubblica Istruzione, Cultura, Sport e Servizi Socio-Assistenziali del Comune, oppure scaricabili dal sito internet www.comune.avigliano.potenza.it. Le rette a carico delle famiglie saranno determinate in base al calcolo dell’Indicatore di Situazione Economica Equivalente (ISEE). “A riguardo –sottolinea l’Assessore Santoro- va sottolineato come si sia deciso di mantenere inalterate le rette, determinandole in base alle fasce di reddito individuate nel 2007, e prevedendo un’ ulteriore riduzione del 20% per i diversamente abili. In questo modo sarà possibile offrire il servizio anche alle famiglie mono reddito”.
È stato inviato a tutte le famiglie con figli in età compresa dai 3 mesi ai 3 anni – proseguono gli Amministratori – un questionario al fine di conoscere in maniera più dettagliata le esigenze specifiche, il grado di interesse e le principali criticità legate all’avvio del nuovo servizio.
La riapertura dell’Asilo Nido porterà con sé una importante novità: “Nella struttura – concludono il sindaco Summa e l’assessore Santoro- verrà attivato, in via sperimentale, un servizio di baby parking, baby sitting e ludoteca (servizi socio – educativi – ricreativi – culturali destinato a favorire il benessere psico-fisico e le opportunità di socializzazione e di svago dei bambini), rivolto ai bambini fino ai 12 anni di età, che permetterà l’utilizzo della struttura anche in orari pomeridiani ”.
BAS 05