Apof-Il, Sarubbi (Psi): impegni generici sono insufficienti

“Sui problemi dei precari dell’Apof-Il di Potenza e della continuità di attività dell’Agenzia non avevamo dubbi che l’assessore Mastrosimone e gli uffici del Dipartimento F.P. sono al lavoro. Solo che il personale interessato, i sindacati, i Comuni che ospitano sedi e attività dell’Agenzia sono da tempo in allarme e non possono accontentarsi di un impegno generico”. A sostenerlo è Rosario Sarubbi della segreteria regionale del Psi per il quale “le continue sollecitazioni, anche degli ultimi giorni da parte di autorevoli esponenti del centrosinistra, sono rivolte alla necessità di dare seguito alle indicazioni del tavolo istituzionale Regione-Provincia di Potenza convocato dall’assessore all’inizio del suo insediamento per il pieno trasferimento della delega in materia di formazione professionale alla Provincia e quindi delle risorse finanziarie adeguate. Richieste che sono alla base dell’incalzante attività della Giunta Provinciale di Potenza.
Con l’Intesa Interistituzionale, è il caso di ricordare – afferma Sarubbi – si punta a dare alle Province di Potenza e di Matera un ruolo più importante per rendere più efficace il sistema regionale di orientamento, di istruzione e formazione professionale e di politiche attive del lavoro, mediante un’azione programmatica condivisa, improntata alla collaborazione operativa fra i soggetti istituzionali. Le Province sono chiamate a concorrere alla individuazione delle attività formative da realizzare nel territorio regionale attraverso sette le linee di intervento: servizi di orientamento e per l’occupabiità; servizi di offerta per l’Obbligo Formativo; Servizi di formazione per l’apprendistato; Sevizi di Inclusione Sociale; Servizi per l’Impiego; Servizi di Formazione Continua; Progetti Speciali. Le risorse finanziarie complessive destinate alle Province per il triennio 2008-2010 ammontano a 60.201.355,24 euro, di cui circa 38 milioni alla Provincia di Potenza e 22 milioni a quella d Matera. E’ da qui – conclude l’esponente del Psi – che bisogna riprendere la concertazione interistituzionale senza sottovalutazioni o atteggiamenti che punterebbero a mettere in discussione la strategia già condivisa tra Province e Regione per fare passi indietro. Gli atti concreti attesi sono pertanto i saldi alle Province (e quindi trasferite ad Apof-Il ed Ageforma) di annualità pregresse, l’anticipazione dei fondi del Fse 2007-2013, un aggiornamento della della L.R. 33/2003 per adeguarla alle profonde novità delle attività di formazione che devono rispondere sempre più efficacemente alle domande del mercato del lavoro”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: