Metaponto, pronto lo studio del Difa sull’erosione costiera

Verrà presentato in un incontro pubblico in programma a Matera il 2 settembre

Giovedì 2 settembre, alle ore 16, nella sala convegni della Camera di Commercio di Matera, si terrà un incontro pubblico organizzato dal Dipartimento regionale alle Infrastrutture per presentare lo studio sull’erosione costiera del Metapontino realizzato dal Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell’Ambiente (Difa) dell’Università di Basilicata.
Il fenomeno della erosione che negli ultimi decenni interessa la costa jonica lucana e, in particolare, il litorale di Metaponto, costituisce un problema complesso in un’area caratterizzata da elevatissima dinamicità. La Regione Basilicata, attraverso i Dipartimenti regionali cui è attestata la competenza della materia, e il Difa, hanno da tempo avviato azioni ed iniziative volte ad ottenere un quadro conoscitivo dell’area attraverso studi e ricerche finalizzate alla caratterizzazione dei processi costieri e litoranei per la definizione della caratteristiche sedimentologiche, geologiche e morfologiche della costa lucana.
In tale contesto di convergenza di interessi si è concretizzato l’accordo di collaborazione tra la Regione Basilicata e il Difa per l’attività di studio propedeutica al progetto di interventi di mitigazione del fenomeno erosivo nell’arco costiero metapontino.
Il Difa ha appena consegnato lo studio e le risultanze delle analisi per la determinazione delle caratteristiche meteo marine del litorale metapontino.
Il lavoro verrà presentato il 2 settembre in un incontro pubblico e successiva discussione con i soggetti territorialmente ed istituzionalmente interessati anche per arrivare ad un percorso condiviso che consenta di approntare in tempi brevi la fase progettuale degli interventi e, nell’immediato, avviare le procedure per l’esecuzione dei lavori.
Ad aprire i lavori sarà l’assessore regionale alle Infrastrutture, Rosa Gentile.
pat

    Condividi l'articolo su: