Matera, Grieco (Idv): piena sintonia con il Gruppo consiliare

“In riferimento a quanto apparso in questi giorni sugli organi di stampa, ai quali va riconosciuto e garantito sempre e comunque il diritto di cronaca, evitando repliche inopportune o addirittura fuori luogo, il segretario organizzativo Idv di Matera, Michele Grieco, ribadisce “la necessità di continuare a rafforzare il processo di democratizzazione e condivisione auspicato da più parti, al fine di attuare quel programma di azioni e intenzioni tese ad amministrare, quale forza di maggioranza, un territorio che esige una classe politica sempre più coesa e coerente, oltre che eticamente in linea con chi ha la responsabilità di dare esempi di un rispetto rigoroso delle regole e dei ruoli, e di un perseguimento assoluto dell’interesse pubblico.
Iniziative personalistiche, soprattutto se di carattere istituzionale, – prosegue – non sono tollerabili, a differenza invece di un contributo dialettico e un confronto costruttivo che comunque risultano sempre utili ad un esercizio democratico dell’attività politica.
La segreteria cittadina dell’Idv conferma la sua piena sintonia con il gruppo consiliare del Comune di Matera, con cui si confronta quotidianamente, e in alcuni casi anche aspramente, affrontando problematiche che interessano un capoluogo di provincia, qual è Matera, gravato da criticità come la sempre attuale questione della raccolta rifiuti, la gestione dei parchi urbani, la riscossione dei crediti, tutti temi rappresentati con puntuale e puntigliosa richiesta di soluzione da parte della segreteria e del gruppo consiliare.
Alcuni di questi temi – sottolinea Grieco – si trascinano da anni, vedi la questione delle guide abusive, una problematica prevalentemente di ordine pubblico oltre che di corretta gestione della promozione turistica, finalmente affrontata da quest’Amministrazione, anche se non in maniera definitiva, la quale invece risulta scambiata grossolanamente, da autorevoli soggetti del mondo culturale, per una questione riguardante le politiche di inclusione sociale.
Consapevoli della necessità di offrire soluzioni sempre più efficaci ed aderenti ad un contesto socio-economico particolarmente difficile e gravato anche dai numerosi ed indiscriminati recenti tagli finanziari, si coglie l’occasione per esortare, la maggioranza tutta, ad un’azione di governo della città che sia tesa a focalizzare le proprie energie sull’attuazione di quel programma, da tutti condiviso in campagna elettorale, e sino ad ora timidamente e molto parzialmente attuato, senza particolari deroghe, compromessi o rinvii ulteriori”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: