Il 6 e 7 agosto seconda edizione del Palio di Sasso

Manca una settimana alla seconda edizione del Palio di Sasso di Castalda (PZ). Sabato 6 e domenica 7 agosto ritornerà nell’antico borgo del Melandro l’originale gioco di piazza dell’estate lucana. Un gioco dell’oca permanente e a misura d’uomo che ha come tema i giochi tradizionali.
Questa seconda edizione è denominata Palio del Faggio, che segue quello della Ginestra del 4 e 5 giugno scorso. Il Faggio è anche il simbolo di Sasso di Castalda: famose sono le sue “faggete eterne”, citate anche nella descrizione dell’intellettuale sassese Don Giuseppe De Luca.
Il programma della due giorni prevede, sabato 6, il Palio disputato dai 4 Rioni di Sasso (Castello – che si è aggiudicato la prima edizione – Fosso, Piazza e San Rocco). E domenica 7, il “Palio di Sassolino”, disputato dai bambini provenienti dai comuni di Sasso, San Severino Lucano, Senise e Castelsaraceno. Per entrambi i giorni l’inizio è fissato per le ore 18.00, con la partenza di un corteo storico che attraverserà le caratteristiche vie del borgo e che convoglierà con tutte le squadre nella Piazza del Palio, dove alle 19.00 inizieranno i giochi. E in serata, spazio all’intrattenimento con gli artisti di strada, la musica e i balli.
bas 03

    Condividi l'articolo su: