“Quando rivendichiamo un cambio di passo della classe politica e dirigente regionale di centrosinistra per ritrovare lo slancio riformatore intendiamo riferirci anche alla nuova attenzione da mostrare nei confronti della piccola e media impresa che anche attraverso il documento unitario di oggi ripropone, prioritariamente, un nuovo rapporto istituzionale”. E’ il commento del vice coordinatore regionale dell’Udc Antonio Flovilla per il quale “dopo l’allargamento della concertazione sul Patto di Sistema BasilicataObiettivo 2012 firmato da Giunta, sindacati e Confindustria e della Cabina di Regia che sovrintende il Patto, è necessario passare ad una nuova fase di relazioni con tutte le forze sociali e rappresentative della imprenditoria. L’Udc è doppiamente coinvolto nell’impegno a tutela delle piccole e medie imprese specie dopo “il Manifesto per la Buona politica e per il Bene comune, sottoscritto da Associazioni di ispirazione cattolica per il mondo del lavoro, (Cisl, Mcl, Acli, Confcooperative, Confartigianato, Cdo, Coldiretti) che ci sollecita ad adeguare la nostra strategia politica per affermarci come interlocutore naturale del nuovo protagonismo dei cattolici e per diventare punto di riferimento delle sollecitazioni di una nuova stagione di riforme istituzionali ed economico-sociali, della riduzione dei costi della politica, per la semplificazione della burocrazia, il miglior funzionamento della giustizia civile e un maggior sostegno a "forze produttive e famiglie". Vogliamo infatti raccogliere la forte domanda che proviene dal mondo cattolico per dare spazio e fiducia alla sussidiarietà per offrire nuove frontiere per la previdenza, la sanità, l'assistenza, la formazione e le tutele attive nel mercato del lavoro e per innalzare la qualità della classe dirigente del nostro Paese e promuoverne il rinnovamento qualitativo, generazionale e di genere anche con "processi di formazione e selezione di giovani per l'impegno sociale e politico. Sono certo pertanto – conclude Flovilla – che questi saranno temi che troveranno adeguato approfondimento in occasione dell’immediato confronto al tavolo del centrosinistra”.
bas 02