Dislessia, a Matera un seminario di approfondimento

La virtuosa alleanza fra famiglie, scuola e quanti hanno consolidato una professionalità nell’affrontare i Disturbi specifici dell’apprendimento, unica possibilità per restituire qualità della vita a quei bambini che convivono con questa difficoltà congenita, sarà al centro di un seminario di approfondimento sulla dislessia.
Organizzato e promosso dal Centro logopedico e psicopedagogico e Centro SoS Dislessia di Matera, Imparola, in collaborazione con la società di formazione e consulenza aziendale Forma Consult, il seminario “Dislessia: dai primi segnali alla diagnosi – Famiglia, operatori e scuola: un’alleanza possibile” si terrà mercoledì 26 ottobre, con inizio alle 16, alla Mediateca provinciale “Antonello Ribecco” in piazza Vittorio Veneto a Matera. All’incontro, che vede la partecipazione e sostegno di Regione Basilicata, Provincia e Comune di Matera e della sezione della provincia di Matera della Federazione italiana medici pediatri, interverranno in qualità di relatori: Giacomo Stella, dell’Università di Modena e Reggio Emilia nonché direttore scientifico di SoSDislessia, Marco Stella amministratore delegato di SoSDislessia, Domenico Mangione, responsabile dell’Unità operativa di neuropsichiatria infantile dell’Azienda Sanitaria del Materano, Rossella Cardinale, neuropsicologa di Imparola, Giuseppe Bruno, presidente di Federsolidarietà e di Confcooperative Basilicata e la presidente di Imparola Mariangela Bruno. A moderare il seminario di approfondimento sarà la giornalista Antonella Ciervo, i saluti da parte delle istituzioni locali saranno portati dal presidente della Provincia di Matera Franco Stella, dal sindaco della città Salvatore Adduce e dal consigliere regionale Luca Braia.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: