La bozza di regolamento consegnata ad aprile alle parti sociali in attesa di osservazioni. In corso le procedure per il supporto informatico
L'assessore regionale alle Infrastrutture, Rosa Gentile, condivide la preoccupazione espressa dai sindacati sulla stasi nel settore dell'edilizia e proprio per questo, d'intesa cl presidente Vito De Filippo, si è attivata già dall'inizio dell'anno per mettere in campo misure efficaci, quale l'Osservatorio del Lavoro. Una bozza di regolamento è stata già consegnata alle parti sociali, gli stessi sindacati e le associazioni datoriali, in un incontro che si è tenuto nello scorso aprile, al fine di ottenere osservazioni per giungere alla stesura definitiva. Non essendo giunta alcuna osservazione, e alla luce delle sollecitazioni giunte dal sindacato, l'Assessorato ha provveduto questa mattina al reinoltro del documento indirizzando, questa volta, anche ai sindacati confederali, e annunciando che in assenza di osservazioni entro 10 giorni lo si riterrà condiviso e si procederà alla celere costituzione dell'Osservatorio.
Parallelamente, il Dipartimento ha dato corso alle procedure di gara per implementare il sistema informatico che dovrà essere di supporto all'Osservatorio e i termini di aggiudicazione della relativa gara scadono il prossimo 7 novembre.
"Hanno ragione i sindacati – afferma l'assessore Gentile – quando dicono che la situazione è tale da non consentire ritardi e, aggiungo, bisogna fare presto e bene, laddove per bene intendo anche in modo condiviso. Per questo l'invito è a farci carico celermente della definizione della forma dell'Osservatorio al fine di renderlo operativo. Dobbiamo essere tutti quanti in grado di superare la fase dell'emergenza, che quotidianamente assorbe energie di sindacati, associazioni datoriali e uffici regionali nell'affrontare le singole emergenze, per mettere in piedi un organismo che possa dare risposte più organiche. E per questo obiettivo confido nella collaborazione di tutti".