Seminario Regionale “eTwinning: destinazione Europa”

Un programma di eTwinning tra scuole, per crescere, completarsi, affacciarsi all’Europa con le competenze adatte. Sempre più i gemellaggi elettronici utilizzano le tecnologie dell'Informazione e della comunicazione per contribuire alla formazione dei nostri giovani. E’ quasi una sorta di “richiesta del mercato dell’educazione”.
Per questo, oggi, le scuole devono stare al passo, adeguarsi a questa “richiesta”, organizzare partenariati internazionali, per formare gli alunni, in modo che alla fine del percorso di studi siano giovani consapevoli e colti nel senso più ampio del termine, competitivi, veri cittadini d’Europa.
Di questo, e delle modalità di svolgimento dell’eTwinning, si parlerà nel convegno-seminario regionale “eTwinning: destinazione Europa”, in programma a Matera, mercoledì 30 novembre, dalle ore 9.
Ad ospitare il seminario sarà il Liceo Scientifico ”D. Alighieri”, che ne è anche la scuola promotrice.
Ricco ed articolato il programma della giornata, che prevede gli interventi, tra gli altri, di Osvaldo Carnovale, Dirigente Scolastico del Liceo “Alighieri”, e di Teresa Pasciucco, Dirigente dell’USR Basilicata.
Diverse le relazioni in programma, sul tema dell’eTwinning inteso come strumento per l’innovazione e per acquisire competenze, e come attività assai qualificante e professionalizzante per i docenti: interverranno Rosanna Papapietro, Referente pedagogico eTwinning USR Basilicata, Debora Infante, Referente istituzionale eTwinning USR Basilicata, Maria Teresa Asprella, del Liceo Classico “Duni”, Ambasciatrice eTwinning, che sarà accompagnata da allievi che racconteranno la loro esperienza di eTwinning.
Nel corso del convegno-seminario, verranno inoltre illustrati i risultati di un monitoraggio regionale e valutati gli strumenti del web nella didattica.
Nel pomeriggio, dalle ore 15.00, saranno effettuati dei collegamenti Skype con esperti eTwinning.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: